Contenuti esclusivi

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Nuova scoperta nella lotta al cancro colon-retto: inibire smyd3 per superare la resistenza alla chemioterapia

Una ricerca italiana identifica una proteina chiave come bersaglio per migliorare l’efficacia dei trattamenti oncologici, riducendo dosi e effetti collaterali

Un nuovo e promettente bersaglio terapeutico emerge nella lotta contro il cancro del colon-retto, una delle forme più comuni e letali di neoplasia. La proteina Smyd3, finora conosciuta per il suo ruolo nel riparare il DNA delle cellule cancerose, è stata individuata come un elemento chiave nella resistenza del tumore alla chemioterapia. Un recente studio condotto dall’Irccs ‘Saverio de Bellis’ di Castellana Grotte, in collaborazione con l’Università di Bari, ha dimostrato che l’inibizione di questa proteina può aumentare significativamente l’efficacia delle cure chemioterapiche.

La ricerca, durata cinque anni e guidata dal genetista Cristiano Simone, è stata finanziata dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro e i suoi risultati sono stati pubblicati sul ‘Journal of Experimental & Clinical Cancer Research’. Lo studio ha rivelato che Smyd3, una proteina operaia coinvolta nella riparazione del DNA, è fortemente espressa nei tessuti dei pazienti con neoplasie gastrointestinali. Questo rende la proteina un bersaglio ideale per nuovi trattamenti che mirano a ridurre la resistenza ai chemioterapici.

“Abbiamo dimostrato che l’uso di un inibitore di Smyd3 può aumentare l’efficacia dei chemioterapici, eliminando in maniera mirata le cellule cancerose e risparmiando quelle sane”, spiega Cristiano Simone. Questo approccio non solo potrebbe prevenire la resistenza ai farmaci, ma anche ridurre le dosi necessarie di chemioterapia, limitando così gli effetti collaterali e i costi del trattamento.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...
spot_imgspot_img

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la farmacologia, uno dei pilastri nella lotta contro il cancro, occupando un posto di rilievo tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui