Contenuti esclusivi

Medicina di genere: trial clinici nei Paesi in via di sviluppo

Catania ospita la quarta edizione della conferenza iWIN Dal 28...

Influenza aviaria: allevamenti colpiti triplicano negli usa, 500 persone sotto monitoraggio

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros...

Sovrappeso, rischio infarto anche per le donne

L’allarme della Società scientifica italiana di medicina interna  Un aumento...

Nuove prospettive sulla nutrizione artificiale: presentata in Toscana la ‘Carta dei Diritti dei Pazienti’

Intervista a Donatella Spadi, Consigliere regionale, membro della Commissione Sanità della Regione Toscana

Durante la presentazione della “Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale” in Toscana, Mondosanità ha intervistato Donatella Spadi, Consigliere regionale e membro della Commissione Sanità della Regione Toscana. L’evento, promosso da Motore Sanità e dall’A.N.N.A. (Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente), ha ricevuto il patrocinio di ASAND (Associazione Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica) e SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo), con il contributo incondizionato di SAPIO life, TAKEDA e VIVISOL Home Care Services.Spadi ha dichiarato: “Prima di fare il consigliere sono un medico d’emergenza e quindi ho lavorato per tanti anni nei pronto soccorsi, conoscendo bene le situazioni che portano alla nutrizione artificiale, che per questi pazienti è determinante. La Regione Toscana ha le sue reti di nutrizione artificiale e recentemente abbiamo avuto un’audizione con l’associazione A.N.N.A., proprio per calibrare sempre meglio queste situazioni. Con l’innovazione della medicina, la nutrizione enterale e parenterale, per i pazienti affetti da gravi malattie diventa sempre più importante. Ci focalizziamo sempre di più su questo aspetto, come dice il vecchio detto ‘siamo ciò che mangiamo’, quindi è estremamente importante. Ricordiamo che dietro a questi pazienti che necessitano di nutrizione artificiale c’è sempre una famiglia e persone che li supportano, rendendo questo un problema sociale di grande rilievo. In futuro dovremo cercare di migliorare i servizi domiciliari e non per questi pazienti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Medicina di genere: trial clinici nei Paesi in via di sviluppo

Catania ospita la quarta edizione della conferenza iWIN Dal 28...

Influenza aviaria: allevamenti colpiti triplicano negli usa, 500 persone sotto monitoraggio

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros...

Sovrappeso, rischio infarto anche per le donne

L’allarme della Società scientifica italiana di medicina interna  Un aumento...

Dengue in Italia: 259 casi importati dall’estero nel 2024, nessun decesso segnalato

Le regioni maggiormente colpite sono Lazio, Veneto e Lombardia,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Medicina di genere: trial clinici nei Paesi in via di sviluppo

Catania ospita la quarta edizione della conferenza iWIN Dal 28...

Influenza aviaria: allevamenti colpiti triplicano negli usa, 500 persone sotto monitoraggio

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros...

Sovrappeso, rischio infarto anche per le donne

L’allarme della Società scientifica italiana di medicina interna  Un aumento...

Dengue in Italia: 259 casi importati dall’estero nel 2024, nessun decesso segnalato

Le regioni maggiormente colpite sono Lazio, Veneto e Lombardia,...

La paura di diventare genitori: la sfida della natalità in Italia

Risultati e proposte della ricerca 'Per una primavera demografica'...
spot_imgspot_img

Medicina di genere: trial clinici nei Paesi in via di sviluppo

Catania ospita la quarta edizione della conferenza iWIN Dal 28 al 29 giugno, l’Hotel Baia Verde di Aci Castello a Catania sarà il palcoscenico della...

Influenza aviaria: allevamenti colpiti triplicano negli usa, 500 persone sotto monitoraggio

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha evidenziato un aumento significativo dei casi di influenza aviaria negli Stati Uniti...

Sovrappeso, rischio infarto anche per le donne

L’allarme della Società scientifica italiana di medicina interna  Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui