Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Occhio al colesterolo alto! Ma quanto ne sanno davvero le persone?

Colesterolo alto, un nemico per la salute di uomini e donne. Sul tema si dice molto ma continua ad essere un ambito in cui c’è ancora molto da fare, soprattutto sul piano culturale. Quanto ne sanno le persone sulle conseguenze di alti livelli? C’à ancora tanto da fare: a dirlo è Fe.D.ER, la Federazione Diabete dell’Emilia Romagna, rappresentata dalla presidente Rita Lidia Stara, anche membro del Comitato direttivo di Diabete Italia.

A Mondosanità l’appello di Rita Lidia Stara è forte e chiaro: “Si sottovaluta il problema dei livelli alti del colesterolo e passano dei messaggi sbagliati come quello che basta un integratore a risolvere il problema. Finché non raggiungeremo le masse per sensibilizzarle sull’importanza e la serietà delle conseguenze del colesterolo alto, non ne usciremo mai”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mantenere un sorriso in salute aiuta a mantenere il cuore in salute, Ridurre i tempi di attesa in medicina e in chirurgia con i servizi digitali, Papillomavirus, una infezione che si può combattere con diagnosi precoce e vaccinazione

Seguici!

Ultimi articoli

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...
spot_imgspot_img

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della prevenzione "E' un inaccettabile bollettino di guerra quello delle morti sul lavoro in Italia, che andrebbe...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la persona con stomia che ha incontrato il tumore un paziente preparato e informato e il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui