Contenuti esclusivi

Vulvodinia: nuove speranze nel trattamento del dolore cronico

Lo studio, che porta la firma del Dipartimento di...

Giornata Mondiale Contro il Cancro: vaccinazioni e screening gratuiti all’Istituto Nazionale dei Tumori

Con e senza prenotazioni: il 4 febbraio, un’opportunità di...

Smartwatch per monitorare le malattie infiammatorie intestinali

Dispositivi indossabili potrebbero migliorare la gestione di condizioni croniche...

Per 50 studenti romani viaggio nel cuore della ricerca dell’istituto Spallanzani di Roma

Entrare nel cuore della ricerca e respirarne il fascino, capirne i processi, entrare nel vivo dell’attività con un occhio attento e curioso. Succede oggi a 50 studenti di cinque licei romani, che l’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, in collaborazione con l’U.O.C. Servizio Igiene sanità pubblico della Asl Roma 3, ha invitato per permettere loro di trascorrere una giornata molto speciale

L’Istituto Spallanzani, proprio in occasione delle festività natalizie, ha donato una “giornata di orientamento e introduzione nel mondo della ricerca scientifica” agli studenti del liceo Democrito, Leonardo Da Vinci, Labriola, Manara, Papareschi. 

Faccia a faccia con i ricercatori dell’Istituto Spallanzani, visita dei laboratori, normalmente chiusi al pubblico, e poi alla scoperta dei laboratori di Biosicurezza dell’istituto; la possibilità di assistere alla dimostrazione dell’utilizzo dei dispositivi di protezione nella vestizione e svestizione per le attività che prevedono virus di Gruppo di rischio 3 e 4. 

Agli studenti viene presentato anche un percorso diagnostico microbiologico per la diagnosi di infezione con esplorazione dei principi di metodologia tradizionale e con un focus sulle tecnologie innovative, nonché la presentazione di un esempio di attività per implementare le attività diagnostiche in Paesi a basse risorse. 

E ancora: scopriranno come si caratterizzano gli agenti virali, dal microscopio al sequenziamento genomico; osserveranno le cellule immunitarie coinvolte nella risposta alle infezioni virali e batteriche, dall’isolamento delle cellule polimorfonucleate alla loro caratterizzazione mediante citofluorimetria, mentre il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Roma 3 presenterà le attività di sorveglianza e prevenzione delle malattie infettive a livello territoriale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Benessere sessuale: cos’è, come incide sulla nostra salute e perché è importante, Programmi di antimicrobial stewardship, di infection control e di sorveglianza per ridurre il rischio…, Malattie rare neuromuscolari, la transizione del paziente all’età adulta: Regione Emilia-Romagna rafforza la rete fra associazioni, famiglie e medici

Seguici!

Ultimi articoli

Vulvodinia: nuove speranze nel trattamento del dolore cronico

Lo studio, che porta la firma del Dipartimento di...

Giornata Mondiale Contro il Cancro: vaccinazioni e screening gratuiti all’Istituto Nazionale dei Tumori

Con e senza prenotazioni: il 4 febbraio, un’opportunità di...

Smartwatch per monitorare le malattie infiammatorie intestinali

Dispositivi indossabili potrebbero migliorare la gestione di condizioni croniche...

Malattie tropicali neglette: anche l’Italia è a rischio

Il cambiamento climatico e la diffusione globale delle malattie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Vulvodinia: nuove speranze nel trattamento del dolore cronico

Lo studio, che porta la firma del Dipartimento di...

Giornata Mondiale Contro il Cancro: vaccinazioni e screening gratuiti all’Istituto Nazionale dei Tumori

Con e senza prenotazioni: il 4 febbraio, un’opportunità di...

Smartwatch per monitorare le malattie infiammatorie intestinali

Dispositivi indossabili potrebbero migliorare la gestione di condizioni croniche...

Malattie tropicali neglette: anche l’Italia è a rischio

Il cambiamento climatico e la diffusione globale delle malattie...

Pilotare con la mente: una nuova autonomia per le persone affette da paralisi

Un’interfaccia cervello-computer consente di controllare dispositivi virtuali con il...
spot_imgspot_img

Vulvodinia: nuove speranze nel trattamento del dolore cronico

Lo studio, che porta la firma del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, sarà presentato a Boston durante l’evento...

Giornata Mondiale Contro il Cancro: vaccinazioni e screening gratuiti all’Istituto Nazionale dei Tumori

Con e senza prenotazioni: il 4 febbraio, un’opportunità di prevenzione e salute, dove è nata l'oncologia italiana. Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale...

Smartwatch per monitorare le malattie infiammatorie intestinali

Dispositivi indossabili potrebbero migliorare la gestione di condizioni croniche come il morbo di Crohn Uno studio condotto dai ricercatori del Mount Sinai Health System ha...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui