Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Pericardite, Stefanini: in 15-25% casi recidive anche per anni

“Purtroppo quella di essere recidivante è proprio una caratteristica della pericardite. Proprio per questo non va mai sottovalutata e va trattata in modo intenso, non solo in termini di terapia antinfiammatoria ma anche in modo prolungato nel tempo”.

Così il professor Giulio Stefanini, cardiologo interventista all’Istituto Clinico Humanitas e docente presso la Humanitas University, intervistato dalla Dire in merito alla possibilità di recidive nella pericardite, l’infiammazione della membrana che protegge e riveste il cuore chiamata pericardio. 

“Se il paziente colpito da pericardite si sente meglio e ha indici di infiammazione rientrati nella norma- prosegue il professor Stefanini- magari tende ad essere meno compliante con la prosecuzione della terapia, mentre la durata della terapia nel tempo rimane importante. Va detto che ancora ad oggi, nonostante la disponibilità di tanti strumenti farmacologici, non abbiamo ancora una terapia propriamente sviluppata per aggredire la pericardite, piuttosto usiamo farmaci antinfiammatori potenti ma ad ampio spettro. Non voglio dire che abbiamo le ‘armi spuntate’, ma sicuramente c’è ancora tanto da fare in termini di trattamento che prevenga la recidiva”.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

Dal gemello digitale umano alla lotta ai tumori con l’Ai. A Milano è tutto pronto per la Midsummer School

Domani, a Palazzo Lombardia, il via ai lavori della tre giorni dedicata all’oncologia del futuro. Si parte alle 12 con il punto stampa. Tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui