Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Presentato il modello che rende più efficaci e più snelli la prescrizione del farmaco e il percorso di cura del malato cronico

Per la prima volta tutti gli operatori sanitari territoriali si sono confrontati sui migliori percorsi per la cura del paziente cronico e fragile sul tema della prossimità di consegna del farmaco e della distribuzione delle terapie. L’occasione è stato l’ultimo tavolo di lavoro di Padova, organizzato da Motore Sanità.

Il modello presentato intende incrementare la distribuzione in dispensazione per conto (Dpc) realizzando un processo distributivo che concentri maggiore valore al momento della distribuzione al paziente (malato cronico) e che preveda anche una multicanalità distributiva in funzione del tipo di farmaco e delle esigenze del paziente, dando evidenza anche dei costi emergenti e dei costi cessanti per la sostenibilità del sistema, aumentando comunque la qualità e la sicurezza complessiva di questo processo critico. 

Ai microfoni di Mondosanità c’è Ketty Projic Mezzoli, dirigente medico dell’Unità operativa complessa di Cure primarie dell’Azienda ULSS 5 Polesana, distretto 1.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pillole di arte, Il portale VaccinarSì compie 10 anni di informazione sui vaccini e la prevenzione, L’insolito aumento di casi di miocardite grave legati a enterovirus nei neonati solleva l’allerta dell’OMS, Per affrontare la psoriasi serve il dialogo tra le associazioni pazienti e le istituzioni.

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui