Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Per affrontare la psoriasi serve il dialogo tra le associazioni pazienti e le istituzioni

“Coinvolgimento dei clinici, collaborazione e condivisione dei pazienti, attenzione alla sicurezza delle cure e buon uso delle risorse: in questa frase c’è tutto quello che l’istituzione deve cercare di fare per garantire le migliori e le più adeguate cure, la regione Emilia Romagna è impegnata in questo senso”. Sono le parole di Giuseppe Paruolo, Consigliere regionale della IV Commissione Sanità della Regione Emilia-Romagna, sul tema della psoriasi.

Per raggiungere questi obiettivi, Paruolo ha sottolineato l’importanza del dialogo tra le associazioni pazienti e le istituzioni. “Dobbiamo lasciarci alle spalle il periodo del Covid e cercare di riportare al centro le possibilità di collaborare per cercare di delineare i percorsi più efficaci e affrontare così una sfida importante come la psoriasi” ha detto il consigliere regionale. 
Lo abbiamo sentito ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Psoriasi, le associazioni pazienti chiedono l’accesso al piano cronicità e di sedere ai tavoli regionali decisionali, Malattie rare e buona salute, Innovazione in sanità e in medicina.

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui