Contenuti esclusivi

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Promuovere la divulgazione e la cura delle stomie in Italia: l’impegno dell’AIOSS

Intervista ad Assunta Scrocca, Vice Presidente AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico)

Durante l’evento “LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – sinergie tra professionisti e pazienti”, promosso da Convatec e organizzato da Motore Sanità, esperti di rilievo nel settore sanitario e industriale hanno condiviso le loro esperienze.

Assunta Scrocca, Vice Presidente dell’AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico), sottolinea l’importanza della formazione e della divulgazione della stomaterapia in Italia.

L’associazione ha come focus principale quello della formazione, ossia quello di divulgare la stomaterapia. Il nostro impegno – spiega Scrocca –  si traduce in corsi, eventi di formazione continua (ECM), aggiornamenti professionali e convegni. Inoltre, svolgiamo un ruolo significativo nella diffusione scientifica, utilizzando i social media e una rivista scientifica distribuita non solo agli associati, ma anche a sostenitori esterni”.

Scrocca evidenzia inoltre l’attenzione dell’associazione verso la gestione delle stomie pediatriche, una branca trascurata ma di fondamentale importanza. “Abbiamo a cuore la particolare gestione richiesta per i giovani pazienti con stomie, che richiede un percorso dedicato e diverso rispetto agli adulti”, precisa.

Le sfide legate alla disponibilità di professionisti qualificati nelle strutture ospedaliere e alle disparità regionali nell’accesso alle cure sono argomenti rilevanti. “Spesso i pazienti devono spostarsi in altre città per ricevere le cure necessarie, a causa delle difficoltà incontrate nelle proprie regioni”. L’AIOSS si impegna a fornire supporto e informazioni a colleghi e pazienti che ne hanno bisogno. “Siamo disponibili tramite il nostro sito web per offrire consulenza e suggerimenti diretti a chiunque richieda assistenza”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Farmindustria, un successo oltre le aspettative. Cattani: già superati gli obiettivi dell’export 2022-2027

Le aziende farmaceutiche in Italia stanno vivendo un periodo...
spot_imgspot_img

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la crescita di batteri più resistenti ai farmaci Le microplastiche, presenti a livelli sempre più elevati nell’ambiente,...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare mRna hanno subito una incredibile accelerazione dalla pandemia da Covid-19 quando nell’arco di un tempo...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del Consiglio regionale della Campania, la mozione presentata nei giorni scorsi dai consiglieri di maggioranza Ciarambino...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui