Contenuti esclusivi

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica...

La nutrizione artificiale e l’importanza della rete di supporto per i pazienti

Intervista a Francesco Sofi, Direttore SOD Nutrizione Clinica, Azienda...

Garantire la nutrizione artificiale per una migliore qualità di vita dei pazienti

Intervista a Emanuele Ceccherini, medico nutrizionista Mondosanità ha intervistato Emanuele...

Promuovere la divulgazione e la cura delle stomie in Italia: l’impegno dell’AIOSS

Intervista ad Assunta Scrocca, Vice Presidente AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico)

Durante l’evento “LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – sinergie tra professionisti e pazienti”, promosso da Convatec e organizzato da Motore Sanità, esperti di rilievo nel settore sanitario e industriale hanno condiviso le loro esperienze.

Assunta Scrocca, Vice Presidente dell’AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico), sottolinea l’importanza della formazione e della divulgazione della stomaterapia in Italia.

L’associazione ha come focus principale quello della formazione, ossia quello di divulgare la stomaterapia. Il nostro impegno – spiega Scrocca –  si traduce in corsi, eventi di formazione continua (ECM), aggiornamenti professionali e convegni. Inoltre, svolgiamo un ruolo significativo nella diffusione scientifica, utilizzando i social media e una rivista scientifica distribuita non solo agli associati, ma anche a sostenitori esterni”.

Scrocca evidenzia inoltre l’attenzione dell’associazione verso la gestione delle stomie pediatriche, una branca trascurata ma di fondamentale importanza. “Abbiamo a cuore la particolare gestione richiesta per i giovani pazienti con stomie, che richiede un percorso dedicato e diverso rispetto agli adulti”, precisa.

Le sfide legate alla disponibilità di professionisti qualificati nelle strutture ospedaliere e alle disparità regionali nell’accesso alle cure sono argomenti rilevanti. “Spesso i pazienti devono spostarsi in altre città per ricevere le cure necessarie, a causa delle difficoltà incontrate nelle proprie regioni”. L’AIOSS si impegna a fornire supporto e informazioni a colleghi e pazienti che ne hanno bisogno. “Siamo disponibili tramite il nostro sito web per offrire consulenza e suggerimenti diretti a chiunque richieda assistenza”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica...

La nutrizione artificiale e l’importanza della rete di supporto per i pazienti

Intervista a Francesco Sofi, Direttore SOD Nutrizione Clinica, Azienda...

Garantire la nutrizione artificiale per una migliore qualità di vita dei pazienti

Intervista a Emanuele Ceccherini, medico nutrizionista Mondosanità ha intervistato Emanuele...

Via libera UE all’insulina settimanale: una rivoluzione per i pazienti diabetici

Dalla Commissione Europea arriva l’ok all’insulina settimanale di Novo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica...

La nutrizione artificiale e l’importanza della rete di supporto per i pazienti

Intervista a Francesco Sofi, Direttore SOD Nutrizione Clinica, Azienda...

Garantire la nutrizione artificiale per una migliore qualità di vita dei pazienti

Intervista a Emanuele Ceccherini, medico nutrizionista Mondosanità ha intervistato Emanuele...

Via libera UE all’insulina settimanale: una rivoluzione per i pazienti diabetici

Dalla Commissione Europea arriva l’ok all’insulina settimanale di Novo...

Tumori Al Colon-Retto: Oncologi Italiani Chiedono Screening A 45 Anni

Aumento della mortalità tra i giovani spinge gli esperti...
spot_imgspot_img

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica Sudest Durante la presentazione in Toscana della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale", Mondosanità...

La nutrizione artificiale e l’importanza della rete di supporto per i pazienti

Intervista a Francesco Sofi, Direttore SOD Nutrizione Clinica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Mondosanità ha intervistato Francesco Sofi, Direttore della SOD Nutrizione Clinica presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria...

Garantire la nutrizione artificiale per una migliore qualità di vita dei pazienti

Intervista a Emanuele Ceccherini, medico nutrizionista Mondosanità ha intervistato Emanuele Ceccherini, medico nutrizionista, durante la presentazione in Toscana della "Carta dei Diritti dei Pazienti in...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui