Contenuti esclusivi

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Quante persone seguono la terapia per combattere l’ipercolesterolemia? Ancora pochissime. Ecco le strategie.

L’aderenza al trattamento è fondamentale per ottenere una riduzione del rischio della malattia. Questo vale per tutte le patologie, perché seguire la terapia con costanza è la migliore strada verso la guarigione. Quando si parla di ipercolesterolemia uno dei problemi è proprio l’aderenza al trattamento che risulta ancora troppo scarsa, con conseguenze importanti per la salute di chi ne è colpito.

Solo il 40-45% dei pazienti con ipercolesterolemia assume la terapia a lungo termine raggiungendo il target di riferimento. La non aderenza alla cura porta a non raggiungere l’obiettivo di abbassare i livelli del colesterolo quindi a non ridurre lo sviluppo della malattia aterosclerotica. 

Cosa fare allora? Quale strategia mettere in campo per cambiare marcia? A Mondosanità ne parla Angelina Passaro, Responsabile dell’accreditamento Qualità, ricerca, innovazione (AcQuaRI) dell’AOU di Ferrara, che ha partecipato all’evento che si è tenuto a Bologna sull’ipercolesterolemia, il 7 marzo scorso. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ipercolesterolemia, una emergenza in Emilia Romagna che registra calo di visite specialistiche, Disponibile in Italia bimekizumab per il trattamento di pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a severa, Papillomavirus, una infezione che si può combattere con diagnosi precoce e vaccinazione

Seguici!

Ultimi articoli

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...
spot_imgspot_img

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la farmacologia, uno dei pilastri nella lotta contro il cancro, occupando un posto di rilievo tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui