Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Quante persone seguono la terapia per combattere l’ipercolesterolemia? Ancora pochissime. Ecco le strategie.

L’aderenza al trattamento è fondamentale per ottenere una riduzione del rischio della malattia. Questo vale per tutte le patologie, perché seguire la terapia con costanza è la migliore strada verso la guarigione. Quando si parla di ipercolesterolemia uno dei problemi è proprio l’aderenza al trattamento che risulta ancora troppo scarsa, con conseguenze importanti per la salute di chi ne è colpito.

Solo il 40-45% dei pazienti con ipercolesterolemia assume la terapia a lungo termine raggiungendo il target di riferimento. La non aderenza alla cura porta a non raggiungere l’obiettivo di abbassare i livelli del colesterolo quindi a non ridurre lo sviluppo della malattia aterosclerotica. 

Cosa fare allora? Quale strategia mettere in campo per cambiare marcia? A Mondosanità ne parla Angelina Passaro, Responsabile dell’accreditamento Qualità, ricerca, innovazione (AcQuaRI) dell’AOU di Ferrara, che ha partecipato all’evento che si è tenuto a Bologna sull’ipercolesterolemia, il 7 marzo scorso. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ipercolesterolemia, una emergenza in Emilia Romagna che registra calo di visite specialistiche, Disponibile in Italia bimekizumab per il trattamento di pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a severa, Papillomavirus, una infezione che si può combattere con diagnosi precoce e vaccinazione

TwitterWhatsAppCopyLinkedIn

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui