Contenuti esclusivi

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei bambini: un fenomeno in crescita che richiede attenzione

Guida pratica per genitori e insegnanti sui segnali precoci...

Hands-on Workshop On, a Napoli l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia

Fino al 7 febbraio al Cardarelli 80 esperti da...

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Benessere

Come proteggere i denti durante l’inverno

Scopri come il freddo può influire sulla salute orale e segui i consigli degli esperti per mantenere il tuo sorriso sano. L'inverno porta con sé...

Per un cuore sano ogni centimetro conta: campagna per la prevenzione delle patologie legate al peso corporeo

La Fondazione Italiana per il Cuore lancia una campagna nazionale intitolata: “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, prevenzione delle patologie cardiometaboliche legate al...

Il digiuno intermittente potenzia l’immunoterapia e riduce gli effetti collaterali delle cure oncologiche

Digiunare più volte alla settimana aiuta l’attività dell’immunoterapia e riduce la cardiotossicità. Lo studio, pubblicato su Nature Communication, e che porta la firma del...

Quando la musicoterapia entra in ospedale in punta di piedi

La musicoterapia entra in ospedale in punta di piedi e in punta di piedi allevia il dolore e le paure dei piccoli pazienti ricoverati...

Ascoltare il nostro orologio naturale per vivere in armonia con l’ambiente esterno

Quanto è importante il rimo della vita per la nostra salute? È importantissimo perché abbiamo nel nostro corpo degli orologi circadiani che si sincronizzano...

La musica dal vivo entra nelle terapie intensive e diminuisce l’ansia dei pazienti. Lo studio del gruppo di studenti di Medicina di Bologna

Tre concerti di violino e due concerti di arpa si sono tenuti all’interno di una camera di un paziente ricoverato in terapia intensiva respiratoria....

L’esercizio fisico è parte della terapia per questo deve diventare routine

“Penso che anche i medici stiano comprendendo che l’esercizio fisico è parte della terapia. Nonostante si trovi all’interno delle linee guida, nella pratica clinica...

Scienza e musica, una storia di assonanze

La relazione tra scienza e musica è qualcosa di misterioso. Tra scienza e musica esistono tante relazioni, attraverso la matematica, per esempio, e il...

La sindrome di Korsakoff raccontata ne “La bellezza rimasta”

Il libro della dottoressa Roberta Zanzonico, medico psichiatra, racconta la storia di chi rimane “fermo nel tempo” La perdita della memoria è il tema principe...

Marco Tullio Barboni: “I miei libri nascono camminando”

Il noto sceneggiatore e scrittore racconta, in questa intervista inedita, il segreto del suo successo: vita sana e tante belle camminate per favorire l’ispirazione....

“La dieta del cuore” di Filippo Nannicini- Jolly Roger Edizioni

“Il cibo come cura. Anzi, di più: come la cura che più di qualunque farmaco può assicurarci la salute. È necessario cominciare a vedere...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei bambini: un fenomeno in crescita che richiede attenzione

Guida pratica per genitori e insegnanti sui segnali precoci...

Hands-on Workshop On, a Napoli l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia

Fino al 7 febbraio al Cardarelli 80 esperti da...

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...
spot_img
spot_img