Contenuti esclusivi

Miastenia Grave: al Cardarelli di Napoli un centro di riferimento per tutta la Campania

Le opportunità della diagnosi precoce e delle nuove cure La...

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: i social e i bisogni informativi dei pazienti

I risultati del sondaggio di Federasma e Allergie ODV...

Bioingegneria e Neurochirurgia insieme per l’innovazione

I simulatori 3D del Santobono protagonisti del più grande...

Salute e Benessere

Miastenia Grave: al Cardarelli di Napoli un centro di riferimento per tutta la Campania

Le opportunità della diagnosi precoce e delle nuove cure La miastenia è una malattia neuromuscolare cronica, invalidante, potenzialmente letale, ma oggi curabile in modo efficace,...

Bioingegneria e Neurochirurgia insieme per l’innovazione

I simulatori 3D del Santobono protagonisti del più grande workshop mondiale di neuroendoscopia In occasione della 15ª edizione dell’Hands-on Workshop on Cerebral, Ventricular, Skull Base...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da banco per chi è in difficoltà È entrata nel vivo la XXV Giornata di Raccolta del...

Rete Oncologica delle Marche, i prossimi passi dopo il Covid – Intervista a Rossana Berardi

La Regione Marche negli ultimi anni aveva intrapreso una serie di percorsi virtuosi per la presa in carico e la cura dei pazienti oncologici...

L’Innovazione in oncologia, prospettive in Liguria post Covid – Intervista a Paolo Pronzato

Nell'ultimo anno la pandemia di Coronavirus ha catalizzato tutte le attenzioni di pubblico e istituzioni, ma non va dimenticato che la sanità non è solo Covid-19 e che la pandemia ha bruscamente fermato tutti i processi di innovazione nella cura di moltissime malattie.

SANITA’ DIGITALE , INTERVISTA A BELARDINELLI “OLTRE I VACCINI CI SARA’ ‘TERRITORIO SICURO’ PER EVITARE UNA TERZA ONDATA”

La sanità digitale in Toscana ha iniziato un processo di digitalizzazione creando il "prenota vaccini" per gestire i vaccini anticovid.

Le RSA al tempo del Covid

A livello nazionale e mondiale il circuito delle RSA non era preparato all’impatto violento della pandemia da Covid con un aumento di decessi

Dipendente positivo: cosa deve fare il datore di lavoro?

Cosa deve fare il datore di lavoro che scopre di avere un dipendente positivo? Di questo e tanto altro si è parlato nella puntata di Doctor Covid

Giorgio Palù nuovo Presidente Aifa

Giorgio Palù, è stato designato alla presidenza dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) con nomina ratificata in conferenza Stato-Regioni.

Covid e bambini: quali sono i sintomi

In molti casi i bambini positivi al Covid sono pazienti asintomatici, questo è un bene per loro, ma possono aumentare il rischio di contagio.

Bambini e Covid: il primo studio sui bambini di Wuhan

I bambini con il Covid sono soggetti meno a rischio rispetto agli adulti, perché le loro caratteristiche costituzionali e immunitarie sono più protette

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Miastenia Grave: al Cardarelli di Napoli un centro di riferimento per tutta la Campania

Le opportunità della diagnosi precoce e delle nuove cure La...

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: i social e i bisogni informativi dei pazienti

I risultati del sondaggio di Federasma e Allergie ODV...

Bioingegneria e Neurochirurgia insieme per l’innovazione

I simulatori 3D del Santobono protagonisti del più grande...

Alimentazione e ormoni: come adattare la dieta nelle diverse fasi della vita

Un corretto regime alimentare aiuta a mantenere l’equilibrio ormonale...

Disturbo bipolare: scoperto nuovo meccanismo alla base degli sbalzi d’umore?

Uno studio della McGill University ipotizza l’esistenza di un...
spot_img
spot_img