Contenuti esclusivi

L’istituto Spallanzani riconosciuto centro di formazione permanente in sanità della regione Lazio

La Giunta regionale ha riconosciuto l’Istituto nazionale per le...

Salute mentale e diritto penale: urgenza di interventi coordinati e cure adeguate per affrontare le sfide del sovraffollamento carcerario

Intervista a Sandro Sisler,  Vicepresidente della 2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica Durante l'evento...

Risorse urgenti per la salute mentale: affrontare il crescente impatto della psicopatologia tra i giovani

Intervista a Michele Sanza, Direttore UO Servizio Dipendenze Patologiche,...

Salute mentale, servono più investimenti economici per il personale e in formazione

I dipartimenti di salute mentale sono in affanno nel gestire la maggior parte di pazienti autori di reato che necessitano di misure di sicurezza. Quindi, se da una parte devono fare i conti con un carico di lavoro importante, dall’altra la preoccupazione riguarda il numero insufficiente di psichiatri per fare fronte alle richieste di salute. Il tema è stato sollevato da Enrico Zanalda, Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense (SIPF)

Lo abbiamo incontrato al convegno “Psichiatria e Giustizia al servizio della società” organizzato da Motore Sanità all’Hotel Nazionale di Roma in collaborazione con il Centro per la Profilazione ed Analisi Criminologica (CePAC), e sentito ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

L’istituto Spallanzani riconosciuto centro di formazione permanente in sanità della regione Lazio

La Giunta regionale ha riconosciuto l’Istituto nazionale per le...

Salute mentale e diritto penale: urgenza di interventi coordinati e cure adeguate per affrontare le sfide del sovraffollamento carcerario

Intervista a Sandro Sisler,  Vicepresidente della 2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica Durante l'evento...

Risorse urgenti per la salute mentale: affrontare il crescente impatto della psicopatologia tra i giovani

Intervista a Michele Sanza, Direttore UO Servizio Dipendenze Patologiche,...

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

L’istituto Spallanzani riconosciuto centro di formazione permanente in sanità della regione Lazio

La Giunta regionale ha riconosciuto l’Istituto nazionale per le...

Salute mentale e diritto penale: urgenza di interventi coordinati e cure adeguate per affrontare le sfide del sovraffollamento carcerario

Intervista a Sandro Sisler,  Vicepresidente della 2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica Durante l'evento...

Risorse urgenti per la salute mentale: affrontare il crescente impatto della psicopatologia tra i giovani

Intervista a Michele Sanza, Direttore UO Servizio Dipendenze Patologiche,...

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica...

Salute mentale: investimenti necessari per un benessere equo

Intervista a Marco Alessandrini, Direttore del Dipartimento di Salute...
spot_imgspot_img

L’istituto Spallanzani riconosciuto centro di formazione permanente in sanità della regione Lazio

La Giunta regionale ha riconosciuto l’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” l’ente cui affidare la gestione del Centro di formazione permanente in...

Salute mentale e diritto penale: urgenza di interventi coordinati e cure adeguate per affrontare le sfide del sovraffollamento carcerario

Intervista a Sandro Sisler,  Vicepresidente della 2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica Durante l'evento "LA SALUTE MENTALE NEI TERRITORI", organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Johnson...

Risorse urgenti per la salute mentale: affrontare il crescente impatto della psicopatologia tra i giovani

Intervista a Michele Sanza, Direttore UO Servizio Dipendenze Patologiche, Azienda USL Romagna Cesena Durante l’evento “LA SALUTE MENTALE NEI TERRITORI”, organizzato da Motore Sanità con...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui