Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Biogem coordina un progetto europeo per curare il deficit cognitivo nell’insufficienza renale cronica

Il programma di ricerca, denominato Nutribrain e finalizzato a...

Morbo di Alzheimer, una ApoE mutata protegge dalla malattia anche quando geneticamente trasmessa

Una ricerca innovativa accende i fari sul potenziale di...

La donazione a cuore fermo (DCD):una frontiera del lavoro multiprofessionale

di Marianna Palmieri
* Si conclude il 7 maggio la Settimana...

Tag: malattie cardiovascolari

spot_imgspot_img

Frammenti invisibili di plastica rilevati nelle arterie: una nuova ipotesi sul legame tra inquinamento ambientale e salute dei vasi sanguigni

Nuove evidenze suggeriscono che le microplastiche possano indebolire le placche arteriose, aumentando il rischio di ictus e infarti Alla conferenza “Vascular Discovery 2025: From Genes...

Stenosi aortica e gender gap: la rivoluzione della medicina di genere nella cura delle donne

Lo studio RHEIA evidenzia l'importanza di un approccio terapeutico personalizzato per le donne con stenosi aortica, riducendo il gender gap nel trattamento delle malattie...

Vaccinazione antinfluenzale nei pazienti con malattie cardiovascolari: le raccomandazioni pratiche di SItI e Siprec

La Società Italiana d’Igiene (SItI) e la Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) hanno pubblicato un position paper congiunto sul tema della vaccinazione antinfluenzale nei pazienti con malattie cardiovascolari. Il documento contiene raccomandazioni pratiche...

Malattie cardiovascolari: quando è colpa del colesterolo

In Italia, ogni anno, muoiono più di 224.000 persone per malattie cardiovascolari: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Il colesterolo...

Malattie cardiovascolari: pazienti curati sul territorio con il sistema “Controllo remoto”. Piemonte capofila in Italia

La pandemia Covid-19 ha acuito la necessità di gestire a livello territoriale le malattie cardiovascolari croniche come la cardiopatia ischemica cronica, i portatori di...

La troponina per prevenire le malattie cardiovascolari nelle persone sane

Basta un esame del sangue e in base ai livelli di una sostanza molto importante, la troponina, è possibile sapere se si è persone...

MALATTIE CARDIOVASCOLARI, I NUMERI DELLA LOMBARDIA

Durante il Covid c’è stato aumento di pazienti con patologie croniche (prevalentemente malattie cardiovascolari) associate alla comorbilità̀

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Biogem coordina un progetto europeo per curare il deficit cognitivo nell’insufficienza renale cronica

Il programma di ricerca, denominato Nutribrain e finalizzato a...

Morbo di Alzheimer, una ApoE mutata protegge dalla malattia anche quando geneticamente trasmessa

Una ricerca innovativa accende i fari sul potenziale di...

La donazione a cuore fermo (DCD):una frontiera del lavoro multiprofessionale

di Marianna Palmieri
* Si conclude il 7 maggio la Settimana...

Microbioma della pelle: la prevenzione dell’acne è più efficace se inizia durante l’adolescenza

Uno studio rivela che, durante la pubertà, la pelle...

Un batterio commensale dell’intestino usato contro il tumore del colon

Utilizzare vettori biologici come i virus per combattere il...
spot_img