Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Tag: medicina

spot_imgspot_img

Realizzato a Torino un nuovo esoscheletro per gli arti inferiori

Il progetto ha ottenuto un finanziamento europeo ed è dedicato ai pazienti affetti da patologie neurologiche e che hanno bisogno di riabilitazione Un nuovo passo...

L’acido bempedoico riduce il rischio di gravi eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia

L’acido bempedoico riduce il rischio di gravi eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia con, o ad alto rischio di sviluppare, malattia cardiovascolare su...

Cancro al fegato, individuata una firma molecolare che predice l’efficacia dell’immunoterapia

Uno studio, in parte italiano, ha identificato 11 geni in grado di predire la risposta all’immunoterapia. Che in futuro potrebbe permettere il trapianto di...

I primi risultati di un vaccino a mRna di Moderna contro il cancro

L'annuncio con Msd: nello studio di fase 2 un vaccino a mRna, basato sulla stessa tecnologia di quelli contro il coronavirus, unito agli anticorpi...

Covid: una ricercatrice italiana a Cambridge lavora al superfarmaco che chiude “la porta” al virus

Teresa Brevini, milanese, ha 28 anni ed è dottoranda in medicina traslazionale Quando il Covid iniziò a circolare in Italia il professor Massimo Ciccozzi, direttore dell’unità epidemiologica all’Università Campus...

Pronta la ‘colla cellulare’ che ripara ferite e rigenera tessuti

Grande passo avanti per la medicina rigenerativa È pronta la ‘colla cellulare’, molecole modificate in laboratorio che permettono di legare tra loro solo determinati tipi...

Avremo dei robot «etici» (anche in sanità)?

Un centro di ricerca virtuale sta lavorando a questo obiettivo Quando si parla di Intelligenza artificiale, diventa di importanza cruciale capire come si «comporteranno» i dispositivi...

‘Nobody knows what’s wrong with me’ – life with an undiagnosed condition

Every year thousands of children are born with serious yet unexplained health issues. With no diagnosis, they struggle to get medical treatment or much-needed...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_img