Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

Invecchiamento attivo e longevità, un balzo in avanti con la vaccinazione degli anziani

Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato uno dei più...

Giornata Mondiale della Tiroide, le raccomandazioni degli endocrinologi

Si rinnova oggi l’appuntamento con la Giornata Mondiale della...

Formare i leader della sanità del futuro

Si è concluso (venerdì 23 maggio), presso la sede...

Tag: medicina

spot_imgspot_img

Svolta nella cura contro gli ictus: così due donne hanno recuperato l’uso di braccia e mani grazie alla stimolazione elettrica

Le prime due pazienti a sperimentare questa nuova possibilità terapeutica sono due donne americane. Gli Usa stanziano 8 milioni di dollari per nuovi test Due...

La medicina del futuro: come la tecnologia ci allungherà la vita

Prevenzione, meno errori medici, ospedalizzazioni più brevi e minori costi per la sanità. La medicina del futuro dà già segno di sé Ottobre, una serata...

Realizzato a Torino un nuovo esoscheletro per gli arti inferiori

Il progetto ha ottenuto un finanziamento europeo ed è dedicato ai pazienti affetti da patologie neurologiche e che hanno bisogno di riabilitazione Un nuovo passo...

L’acido bempedoico riduce il rischio di gravi eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia

L’acido bempedoico riduce il rischio di gravi eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia con, o ad alto rischio di sviluppare, malattia cardiovascolare su...

Cancro al fegato, individuata una firma molecolare che predice l’efficacia dell’immunoterapia

Uno studio, in parte italiano, ha identificato 11 geni in grado di predire la risposta all’immunoterapia. Che in futuro potrebbe permettere il trapianto di...

I primi risultati di un vaccino a mRna di Moderna contro il cancro

L'annuncio con Msd: nello studio di fase 2 un vaccino a mRna, basato sulla stessa tecnologia di quelli contro il coronavirus, unito agli anticorpi...

Covid: una ricercatrice italiana a Cambridge lavora al superfarmaco che chiude “la porta” al virus

Teresa Brevini, milanese, ha 28 anni ed è dottoranda in medicina traslazionale Quando il Covid iniziò a circolare in Italia il professor Massimo Ciccozzi, direttore dell’unità epidemiologica all’Università Campus...

Pronta la ‘colla cellulare’ che ripara ferite e rigenera tessuti

Grande passo avanti per la medicina rigenerativa È pronta la ‘colla cellulare’, molecole modificate in laboratorio che permettono di legare tra loro solo determinati tipi...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Invecchiamento attivo e longevità, un balzo in avanti con la vaccinazione degli anziani

Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato uno dei più...

Giornata Mondiale della Tiroide, le raccomandazioni degli endocrinologi

Si rinnova oggi l’appuntamento con la Giornata Mondiale della...

Formare i leader della sanità del futuro

Si è concluso (venerdì 23 maggio), presso la sede...

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...
spot_img