Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Progetto scuola: a Napoli camici bianchi in campo per la formazione, il lavoro e l’educazione alla Salute

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Tag: Terapia

spot_imgspot_img

Lombalgia cronica: studio clinico dimostra l’efficacia di terapie comportamentali

La ricerca indica che in otto settimane si può migliorare la qualità di vita e ridurre l’uso di farmaci Un ampio studio clinico, pubblicato su...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici punta a migliorare il recupero motorio Un gruppo di ricercatori di NeuroRestore, coordinato da Grégoire Courtine...

Benessere in natura: percorsi di armonia e rinascita per i pazienti del CNAO

Un progetto che unisce la potenza curativa della natura con attività inclusive nel cuore delle aree verdi più suggestive di Pavia. L’importanza del benessere psicofisico...

NADINE, una terapia per proteggerci dalle malattie neurodegenerative

Il progetto della professoressa Borsello (Statale di Milano) sarà finanziato da Seed4Innovation Un nuovo marcatore terapeutico e insieme un biomarker predittivo di diverse malattie neurodegenerative,...

Innovazione oncologica: l’esempio delle CAR-T

Le CAR-T rappresentano una grande innovazione in oncologia, sono linfociti T modificati geneticamente per esprimere un Recettore Chimerico dell’Antigene (CAR), strumento che serve a...

L’esercizio fisico è parte della terapia per questo deve diventare routine

“Penso che anche i medici stiano comprendendo che l’esercizio fisico è parte della terapia. Nonostante si trovi all’interno delle linee guida, nella pratica clinica...

Terapie antitumorali: negli studi clinici le donne sono sottorappresentate

Le donne sono state spesso sottorappresentate negli studi clinici che hanno portato all'approvazione da parte dell'Fda, l'ente statunitense per i farmaci, delle terapie antitumorali...

Tumore del seno metastatico: la carica dei nuovi farmaci che prolungano la sopravvivenza delle donne

Grandi novità ma anche grandi conferme sono emerse dall’ultimo Congresso mondiale dell’European Society for Medical Oncology - ESMO 2021 per quanto riguarda il tumore...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Antibiotici nei fiumi: la contaminazione ambientale è più diffusa del previsto

Uno studio della McGill University stima che enormi quantità...

Tumori del sangue, terapie CAR-T a Bologna: l’Ematologia del Seràgnoli guida l’innovazione

Hematology Summit nel ricordo di Sante Tura, pioniere della...
spot_img