Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Melanoma metastatico, la centralità della metilazione: dal Biogem di Ariano irpino una ricerca promettente

Uno studio condotto dal gruppo di Biologia computazionale del...

Innovazione, ricerca e intelligenza artificiale per superare i limiti del passato

Alessandro Fermi (Regione Lombardia) alla MidSummer School 2025: “Vaccini...

Farmaci equivalenti, la Sardegna è fra le regioni che ne consuma di più

Si torna a parlare di farmaco equivalente. L'occasione è...

Terapie

Tumore al seno avanzato, come giocare d’anticipo con la biopsia liquida

La biopsia liquida mostra tutto il suo potenziale nel trattamento del tumore al seno avanzato HR-positivo. All'Asco, a Chicago, è stata infatti presentata una...

Tumore al polmone: ok dell’Aifa alla prima terapia a target molecolare

Gli specialisti chiedono più test genetici per individuare le forme ALK-positivo che riceveranno un maggiore beneficio dal trattamento L'oncologia toracica sta vivendo un momento per...

Asma Zero Week: una campagna per tornare a respirare senza affanno

Torna anche quest’anno l’attesa iniziativa che mette al centro della salute uno dei disturbi respiratori più diffusi e spesso trascurati: l’asma. Parliamo della nona...

Grossi (Villa Santa Maria): “Diagnosticare precocemente l’autismo con l’AI è possibile”

La videointervista alla Cernobbio School di Motore Sanità L’intelligenza artificiale come risposta nell’ambito di patologie che coinvolgono i bambini affetti da patologie del neurosviluppo, a...

Tumore al seno metastatico, gli anticorpi coniugati (sacituzumab govitecan) ti allungano la vita

Il carcinoma mammario metastatico rappresenta uno dei cimenti della moderna oncologia e senologia. Ogni anno, in Italia, si registrano circa 13mila casi di tumore...

Rinosinusite cronica con poliposi, terapia AstraZeneca spegne la flogosi. E si torna a respirare dal naso

La medicina continua a fare significativi progressi nel trattamento delle patologie infiammatorie croniche, in particolare quelle che colpiscono le vie respiratorie. Tra queste, la...

Diabete, un sistema smart per la terapia insulinica: invia notifiche tramite app

Più della metà delle persone con diabete vorrebbe avere un migliore controllo glicemico e una gestione più precisa del dosaggio di insulina. In questa...

Pazienti incontinenti e stomizzati

L’alleanza terapeutica promossa dall’Azienda Ospedaliera di Caserta. Convegno scientifico, sabato 8 marzo, a Maddaloni - Fondazione Villaggio dei Ragazzi. Rompere il silenzio per combattere lo...

Sma, anche i neonati potranno essere trattati con terapia orale con Risdiplam

La notizia dell’approvazione dell’estensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Risdiplam, scaturita in occasione di una conferenza stampa a Milano (nella foto sopra), segna un...

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che colpisce essenzialmente il midollo osseo, la sede principale della produzione delle cellule che popolano il...

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra: l’epilessia, una condizione che colpisce oltre mezzo milione di persone in Italia. Una battaglia silenziosa...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Innovazione, ricerca e intelligenza artificiale per superare i limiti del passato

Alessandro Fermi (Regione Lombardia) alla MidSummer School 2025: “Vaccini...

Farmaci equivalenti, la Sardegna è fra le regioni che ne consuma di più

Si torna a parlare di farmaco equivalente. L'occasione è...

Farmaci: Pay back, appalti e prezzi per la tenuta della filiera

Le richieste delle aziende dei farmaci fuori brevetto in...

Fagi contro batteri: dalla mitologia nuove strategie antibiotiche

Uno studio dell’Università di Southampton svela il sistema di...
spot_img
spot_img