Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure palliative, solo un paziente su tre le riceve al bisogno: un lamento che attraversa l’Italia

Un dato che fa riflettere, e che colpisce nel...

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori...

Via libera UE all’insulina settimanale: una rivoluzione per i pazienti diabetici

Dalla Commissione Europea arriva l’ok all’insulina settimanale di Novo Nordisk, una novità mondiale che promette di migliorare la gestione del diabete e la qualità di vita dei pazienti, riducendo le iniezioni annuali da 365 a 52

Una svolta storica nella gestione del diabete è alle porte: la Commissione Europea ha dato il via libera all’insulina settimanale, la prima del suo genere al mondo, destinata al trattamento del diabete negli adulti. Questa innovazione, annunciata dal gruppo farmaceutico danese Novo Nordisk, rappresenta un cambiamento epocale, giungendo 101 anni dopo la scoperta dell’insulina.

“L’insulina settimanale è una novità senza precedenti che potrà impattare positivamente sulla gestione del diabete e migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti,” ha dichiarato Novo Nordisk. Attualmente, la terapia insulinica richiede che il paziente si somministri l’insulina almeno una volta al giorno, un regime che comporta importanti implicazioni a livello sociale, lavorativo e psicologico. Con la nuova formulazione settimanale, il numero di iniezioni annue si riduce drasticamente da 365 a 52.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori...

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...
spot_imgspot_img

Cure palliative, solo un paziente su tre le riceve al bisogno: un lamento che attraversa l’Italia

Un dato che fa riflettere, e che colpisce nel profondo. In Italia poco meno di dieci milioni di persone convivono con un dolore cronico,...

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il percorso di cura. Si adopera per la gestione del dolore e dei...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori trainanti del sistema sanitario in Italia, grazie a investimenti crescenti, innovazioni tecnologiche e un crescente...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta