Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Diabete, ecco il primo GLP-1 che si prende per bocca. Lilly: favorevoli risultati dei trial

Orforglipron ha evidenziato profili di efficacia e sicurezza comparabili...

Dall’Alzheimer ai tumori, dalle malattie rare alla terapia genica: le novità nel dossier Aifa

Pubblicato il rapporto Horizon Scanning dell'Agenzia italiana del farmaco Questo...

Invecchiamento e declino fisico, per la prevenzione basta un prelievo di sangue

Un prelievo di sangue per predire e prevenire il...

Video

Screening, Uniamo alla Conferenza Stato Regioni: estendere il panel dei test neonatali

In Italia, lo Screening Neonatale Esteso (Sne) si configura come un modello di eccellenza a livello europeo, capace di individuare alla nascita 49 patologie,...

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Terapia genica, Regione Lombardia e Telethon uniscono le forze per un progetto triennale

Luca di Montezemolo e Attilio Fontana hanno presentato a Milano l'accordo triennale che coinvolge la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Insieme per il...

Svolta nella cura dell’ipofosfatasia, la terapia enzimatica sostitutiva cambia la vita dei pazienti

L'ipofosfatasia è una malattia genetica complessa, causata dalla carenza di attività della fosfatasi alcalina, un enzima necessario allo sviluppo delle ossa e al corretto...

Al Sant’Orsola di Bologna gli Stati Generali sulle malattie rare

Individuare le migliori pratiche, ma anche le criticità nei modelli organizzativi e gestionali, per superare l’attuale frammentazione dell’approccio alle malattie rare a livello nazionale....

Screening neonatale: In puglia un ceck-in ogni 50 secondi

ALL’OSPEDALETTO LA ROBOTICA COLLABORATIVA DI PREDICT VELOCIZZA IL LAVORO DEI LABORATORI DEL 30% Con il progetto Aphel Lab di Predict la Patologia Clinica dell’ospedale pediatrico...

Telethon, dalla ricerca allo sviluppo: dieci terapie per le malattie genetiche rare

Fondazione Telethon continua a dimostrare come l'impegno nella ricerca possa tradursi in speranza concreta per chi affronta le sfide delle malattie genetiche rare. La...

Sordocecità, le rare sindromi che causano deficit psicosensoriale secondo la Lega del Filo d’Oro

La Fondazione Lega del Filo d'Oro, da anni in prima linea nell'assistenza a persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale, ha registrato un aumento significativo...

Le parole fanno la differenza, tu #ChiamalePerNome, campagna Sanofi malattie rare

In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025, che si celebra ogni anno l'ultimo giorno di febbraio, Sanofi ha presentato la sua nuova...

Malattie reumatologiche rare: un mondo silenzioso che minaccia la vita quotidiana di chi ne soffre

La Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025 accende i riflettori sulle malattie reumatologiche rare, evidenziando l'importanza della diagnosi precoce e delle innovazioni terapeutiche. Le malattie...

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati (EAHAD 2025), celebrato a Milano, un comunicato diffuso da...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Diabete, ecco il primo GLP-1 che si prende per bocca. Lilly: favorevoli risultati dei trial

Orforglipron ha evidenziato profili di efficacia e sicurezza comparabili...

Dall’Alzheimer ai tumori, dalle malattie rare alla terapia genica: le novità nel dossier Aifa

Pubblicato il rapporto Horizon Scanning dell'Agenzia italiana del farmaco Questo...

Invecchiamento e declino fisico, per la prevenzione basta un prelievo di sangue

Un prelievo di sangue per predire e prevenire il...

Salute mentale, il dopo Giubileo: entro un mese il Piano nazionale

Salute mentale, dopo il giubileo dedicato anche a questo...

Prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro: il rischio aggressione

Il tema della sicurezza degli operatori sanitari (definizione da...
spot_img
spot_img