Contenuti esclusivi

Giovani con disagio psichico: Lombardia apripista in Italia con un nuovo modello di comunità

Nasce in Lombardia un innovativo sistema di comunità ad...

Allattamento: un sostegno fondamentale per la salute di mamma e bambino

UNICEF rinnova il riconoscimento alla ASL Toscana Nord Ovest...

Video

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati (EAHAD 2025), celebrato a Milano, un comunicato diffuso da...

Ipertensione arteriosa polmonare: la terapia arriva a domicilio, l’infusore si ricarica due volte al mese

L'ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una malattia rara e invalidante che colpisce un numero esiguo di persone, con una prevalenza di 15-50 casi per...

Malattie Rare:  MotoRare si presenta ai Parlamentari

Lanciato a Roma il progetto di Motore Sanità che coinvolgerà esperti, stakeholder, associazioni e istituzioni per tradurre leggi e progetti in azioni concrete Dare impulso...

Malattie rare, screening neonatali: non bisogna lasciare indietro nessuno. L’appello della politica

La battaglia contro le malattie rare in Piemonte, regione che registra oltre 55mila pazienti piemontesi con malattie rare, punta a un grande obiettivo: valorizzare...

Malattie rare, il ruolo chiave del farmacista ospedaliero per un equo accesso alle nuove terapie

Negli ultimi anni sono state sviluppate e registrate strategie terapeutiche innovative per la cura delle malattie rare, che hanno coperto bisogni e situazioni dove...

Malattie rare, i passi della rete piemontese tra presente e prossimo futuro

Si è tornato a parlare di malattie rare e questa volta i fari sono stati puntati sulla realtà piemontese. Il convegno sul tema della...

Immobili in comodato gratuito alle associazioni: l’esempio di Casa UGI a Torino

Via libera della Giunta alla convenzione tra Comune, Oirm e associazione per l'utilizzo della struttura di Corso Unità d'Italia a Torino Casa UGI continuerà ad...

Il primo ospedale virtuale, esempio virtuoso della tecnologia in sanità in Italia

L’ospedale virtuale arriverà anche in Italia e l’annuncio è arrivato dalla Festa della salute iCARE di Viareggio. Il progetto, primo in Italia, è un...

L’ospedale virtuale di Viareggio, un progetto possibile al servizio della salute dei pazienti

Si chiama ospedale virtuale ed è un primo progetto pilota presentato da Claudio Zanon, direttore scientifico di Motore Sanità, alla Festa della Salute iCARE...

La forza di Biogen, tra ricerca e risposte ai bisogni delle persone con malattie rare neuromuscolari

Quando si parla di malattie rare neuromuscolari si fa riferimento ad uno spettro molto ampio di patologie, tra loro molto divese, tra le quali...

Il complesso mondo delle malattie rare neuromuscolari, i bisogni insoddisfatti dei malati

L’innovazione terapeutica nelle malattie rare neuromuscolari (MRNM) offre nuove opportunità, ma solleva anche interrogativi su come migliorare l'attuale modello assistenziale. La sfida principale rimane...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Giovani con disagio psichico: Lombardia apripista in Italia con un nuovo modello di comunità

Nasce in Lombardia un innovativo sistema di comunità ad...

Allattamento: un sostegno fondamentale per la salute di mamma e bambino

UNICEF rinnova il riconoscimento alla ASL Toscana Nord Ovest...

I segreti della longevità: come potenziare il sistema immunitario per vivere più a lungo

Intestino in equilibrio, alimentazione sana, movimento e stress sotto...

Tumore della vescica, i vantaggi della terapia combinata Astellas nel carcinoma uroteliale avanzato

Negli ultimi anni nel trattamento del carcinoma uroteliale localmente...
spot_img
spot_img