Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

Ciarambino: “Potenziare la rete sanitaria e promuovere la formazione per migliorare la vita dei pazienti cronici”

In un'intervista durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il Consigliere Regionale e vicepresidente del Consiglio della Campania ha sottolineato l'importanza di una corretta informazione e...

Accorciare le distanze: tecnologia e collaborazione per la sanità nelle aree remote

Intervista a Walter Locatelli, Osservatorio Motore Sanità L'edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, ha attirato una...

‘Accorciamo le distanze’: innovazione e telemedicina per i comuni montani

Intervista a Elisabetta Lanfranchi, project manager del progetto ‘Accorciamo le Distanze’ L'edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione...

Creare sinergie per il futuro della Sanità: l’impegno della Lombardia e le sfide nazionali

Intervista a Luca Marrelli, Vicepresidente Commissione Antimafia di Regione Lombardia La Midsummer School 2024, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia e...

Un nuovo piano per lo screening HCV: estensione e sostenibilità in Lombardia

Intervista a Claudia Carzeri, Componente III Commissione Sanità, Consiglio Regionale della Lombardia La Midsummer School 2024, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione...

Riflessioni sul futuro della Sanità: il successo della Midsummer School 2024 a Milano

Intervista a Davide Casati, Componente III Commissione Sanità, Consiglio Regionale della Lombardia La Midsummer School 2024, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione...

Quanto è cruciale l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci contro il dolore cronico lieve e moderato

La mancata verifica dell’appropriatezza prescrittiva farmacologica nella gestione del dolore cronico è un problema importante che è stato evidenziato durante il convegno sul dolore...

Sindrome metabolica: prevenzione e trattamento con l’aiuto del gemello digitale umano. Succede presso il centro diagnostico italiano

All’interno del Centro diagnostico italiano (Ddi) il gemello digitale umano viene impiegato per trattare la sindrome metabolica, gruppo di condizioni di salute che portano...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_img
spot_img