Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Obesità e cervello: come l’aumento di peso incide sull’invecchiamento cognitivo

Una ricerca della Hong Kong Polytechnic University analizza le...

In Italia solo il 4,5% della spesa é per la Prevenzione

FOCE: ‘PIU’ INVESTIMENTI E CAMPAGNE INFORMATIVE PER VACCINI E...

Video

Screening, Uniamo alla Conferenza Stato Regioni: estendere il panel dei test neonatali

In Italia, lo Screening Neonatale Esteso (Sne) si configura come un modello di eccellenza a livello europeo, capace di individuare alla nascita 49 patologie,...

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Terapia genica, Regione Lombardia e Telethon uniscono le forze per un progetto triennale

Luca di Montezemolo e Attilio Fontana hanno presentato a Milano l'accordo triennale che coinvolge la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Insieme per il...

Un nuovo piano per lo screening HCV: estensione e sostenibilità in Lombardia

Intervista a Claudia Carzeri, Componente III Commissione Sanità, Consiglio Regionale della Lombardia La Midsummer School 2024, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione...

Riflessioni sul futuro della Sanità: il successo della Midsummer School 2024 a Milano

Intervista a Davide Casati, Componente III Commissione Sanità, Consiglio Regionale della Lombardia La Midsummer School 2024, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione...

Quanto è cruciale l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci contro il dolore cronico lieve e moderato

La mancata verifica dell’appropriatezza prescrittiva farmacologica nella gestione del dolore cronico è un problema importante che è stato evidenziato durante il convegno sul dolore...

Sindrome metabolica: prevenzione e trattamento con l’aiuto del gemello digitale umano. Succede presso il centro diagnostico italiano

All’interno del Centro diagnostico italiano (Ddi) il gemello digitale umano viene impiegato per trattare la sindrome metabolica, gruppo di condizioni di salute che portano...

Gemello digitale umano come modello futuro per la medicina personalizzata. L’esperienza presso il centro diagnostico italiano

Una struttura complessa di tecnologia che cambierà il modo di trattare il paziente. Stiamo parlando del gemello digitale umano, la cui esperienza presso il...

FIASO, motore di innovazione del sistema salute e al fianco della salute dei cittadini

Alla Midsummer School di Motore Sanità, protagonista a Milano dal 10 al 12 luglio, la Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) ha...

Sinergie, network e calvalcare l’innovazione: ecco come la Lombardia affronta le prossime sfide della sanità

Sono gli strumenti che regione Lombardia sta mettendo in campo per affrontare le prossime sfide della sanità, vale a dire fare sinergie, creare network...

L’innovazione come supporto alla salute e ai bisogni dei cittadini. La Lombardia al primo posto in Italia

La sanità è in continuo cambiamento in virtù del fatto che ad attraversarla è una innovazione dirompente, necessaria e impattante sulla organizzazione stessa del...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Obesità e cervello: come l’aumento di peso incide sull’invecchiamento cognitivo

Una ricerca della Hong Kong Polytechnic University analizza le...

In Italia solo il 4,5% della spesa é per la Prevenzione

FOCE: ‘PIU’ INVESTIMENTI E CAMPAGNE INFORMATIVE PER VACCINI E...

Dalla genomica ai gemelli digitali, in viaggio con Amgen al Festival delle Scienze

Dalla genomica ai gemelli digitali, il Festival delle Scienze,...

Malattie respiratorie, il ruolo protettivo dei vaccini spiegato da pneumologi e igienisti

Il tema delle affezioni respiratorie è di scottante attualità....
spot_img
spot_img