Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn....

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

Centri di salute mentale in tilt nel nostro Paese, ecco le ragioni

I Dipartimenti di salute mentale del territorio italiano sono in tilt e l’annosa questione è stata portata all’attenzione da Enrico Zanalda, Direttore del dipartimento...

Ambiente e Salute Binomio centrale per la prevenzione

L’intervento di Roberta Toffanin alla Summer School di Motore Sanità “Salvaguardia dell’ambiente e tutela della salute sono due facce della stessa medaglia. Gli obiettivi del...

Perché un confronto sulla qualità e quantità della salute mentale in Italia?

Esperti di massimi rilievo della salute mentale italiana si sono incontrati  per fare il punto sullo stato dell’arte della salute mentale nel nostro Paese....

La buona psichiatria passa dalla partecipazione nei servizi di salute mentale di pazienti e famigliari

La qualità della salute mentale passa attraverso la partecipazione reale di utenti e famigliari nei servizi di salute mentale. Ne è convinto Andrea Puecher,...

Cosa dicono gli indicatori che valutano la qualità dei servizi di salute mentale?

Valutare la qualità dei servizi di salute mentale è possibile, utilizzando le banche dati esistenti e gli indicatori. Il tema è stato affrontato nel...

La telemedicina, una spinta per l’innovazione delle cure anche infermieristiche

L’obiettivo su cui lavorare è la continuità delle cure e gli strumenti tecnologici hanno solo il merito di migliorare questo aspetto. Ma serve anche...

La telemedicina, i vantaggi per pazienti cronici e anziani

Gli strumenti Hi-Tech migliorano il rapporto di cura e rendono più tempestive e appropriate le cure La Telemedicina è diventata centrale nel monitoraggio dei pazienti...

L’innovazione farà risparmiare e curare meglio

Le conquiste scientifiche e in campo farmacologico che si stanno ottenendo grazie alle nuove tecnologie erano impensabili fino a qualche anno fa L’innovazione va considerata...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn....

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di...

Tumore del colon-retto, in Italia una nuova opzione terapeutica per la forma metastatica

Tumore del colon-retto, parliamo di una delle neoplasie più...
spot_img
spot_img