Contenuti esclusivi

Medici, nuove regole di ingaggio per la Sanità del futuro

Intelligenza artificiale e innovazione digitale in aiuto della Sanità...

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Video

Screening, Uniamo alla Conferenza Stato Regioni: estendere il panel dei test neonatali

In Italia, lo Screening Neonatale Esteso (Sne) si configura come un modello di eccellenza a livello europeo, capace di individuare alla nascita 49 patologie,...

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Terapia genica, Regione Lombardia e Telethon uniscono le forze per un progetto triennale

Luca di Montezemolo e Attilio Fontana hanno presentato a Milano l'accordo triennale che coinvolge la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Insieme per il...

I progetti dell’Ausl Romagna per una presa in carico appropriata della persona con disturbi mentali

Crescono i disturbi di personalità, autori di reato e, soprattutto tra i giovani, è sempre più diffuso l’abuso di sostanze. Un quadro nero della...

Siamo al fianco di chi soffre di ansia e depressione. La testimonianza di Laura, esperto per supporto tra pari

Laura Carubbi è una Esp, esperta per supporto tra pari, e ascolta le persone con problemi di ansia, panico e depressione. Il suo lavoro...

Salute mentale, come nasce la figura dell’Esp, esperto in supporto tra pari. La testimonianza

“Esp” sta per esperto per supporto tra pari ed è la persona che ha conosciuto la sofferenza psichica e a seguito di un percorso...

Sfide e organizzazione dei Servizi nella pandemia del Diabete di Tipo 2

Intervista a Carlo Romano, Direttore Distretto ASL TO2 componente CARD L'organizzazione dei servizi per affrontare la pandemia del diabete di tipo 2 è di fondamentale...

Sfide organizzative nel trattamento del Diabete di Tipo 2: il modello multidisciplinare dell’ASI di Torino

Intervista a Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino e Commissario Azienda Sanitaria Zero Regione Piemonte “L'ASI di Torino ha continuato a erogare servizi...

Ottimizzazione della rete diabetologica nel Piemonte

Intervista a Enrico Pergolizzi, Presidente AMD, Regioni Piemonte e Valle d’Aosta "Va riconosciuto che il Piemonte presenta dati positivi riguardo al diabete, superando la media...

Equilibrio tra dieta, movimento e terapia nella gestione del Diabete

Intervista a Giulietta Miele, Presidente FAND Torino La Fondazione Aiuto al Diabetico (FAND) Torino, fondata nel 2019, ha una storia relativamente breve, interrotta temporaneamente dalle...

Affrontare le sfide e abbracciare le opportunità

Intervista a Carlo Bruno Giorda, S.C. Diabetologia ASL Torino 5 Nel contesto dell'evento "La pandemia diabete di tipo 2: dai modelli organizzativi, alle criticità gestionali,...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Medici, nuove regole di ingaggio per la Sanità del futuro

Intelligenza artificiale e innovazione digitale in aiuto della Sanità...

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Interferenti endocrini, cosa sono e come influenzano le funzioni del nostro organismo

Gli avvertimenti dell'Associazione Medici Endocrinologi. Campagna internazionale in occasione...

Reti oncologiche, arriva il nuovo monitoraggio Agenas

Campania sul podio La percentuale di pazienti presi in carico...
spot_img
spot_img