Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Video

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati (EAHAD 2025), celebrato a Milano, un comunicato diffuso da...

Ipertensione arteriosa polmonare: la terapia arriva a domicilio, l’infusore si ricarica due volte al mese

L'ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una malattia rara e invalidante che colpisce un numero esiguo di persone, con una prevalenza di 15-50 casi per...

Malattie Rare:  MotoRare si presenta ai Parlamentari

Lanciato a Roma il progetto di Motore Sanità che coinvolgerà esperti, stakeholder, associazioni e istituzioni per tradurre leggi e progetti in azioni concrete Dare impulso...

Antonio Giovanni de Maria: “Ridurre l’uso inappropriato di farmaci attraverso una formazione continua e una valutazione attenta”

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il Segretario Regionale FIMMG ha discusso l'importanza della formazione dei medici e della corretta prescrizione per migliorare la gestione...

Prevenzione e gestione dei pazienti cronici: l’impegno della Regione Lombardia per cure più vicine al cittadino

Intervista a Emanuele Monti, Presidente IX Commissione Sostenibilità Sociale, Casa e Salute della Regione Lombardia e  Consiglio di amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco AIFA Oltre...

Lo stress e le malattie cardiovascolari: rischi, sindrome di Takotsubo e nuove terapie per lo scompenso cardiaco

Intervista a Pasquale Perrone Filardi, Presidente SIC.  In Italia, le malattie cardiovascolari causano oltre 224mila decessi all'anno, con una media di circa 600 morti al...

Prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari: strategie e importanza di uno stile di vita sano

Intervista a Leonardo De Luca, Vice Presidente ANMCO Oltre 224mila decessi in un anno, circa 600 al giorno, e più di un milione di pazienti...

Appropriatezza prescrittiva dei farmaci e corretta informazione: alla base della gestione consapevole del dolore cronico

Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze alla Camera dei deputati ha partecipato all’evento sul dolore cronico organizzato da Motore Sanità con il contributo...

Dolore cronico: fare cultura e informazione per evitare l’automedicazione e combattere le fake news. La parola dell’esperto

“Nella gestione del dolore cronico lieve e moderato è necessario rendere omogenei ed uniformi gli interventi terapeutici e prendere in carico il paziente nel...

Corretta informazione e appropriatezza prescrittiva, due strumenti essenziali del medico di famiglia quando si parla di dolore cronico

“Il medico di famiglia deve essere il primo punto di contatto per i pazienti per iniziare un percorso diagnostico tempestivo”. Sono le parole di...

La digitalizzazione viene in aiuto nella gestione del dolore cronico. Il punto di Rino Moraglia, direttore strategico di Net Medica Italia

Nella gestione del dolore cronico, il ruolo del medico di medicina generale è sempre più centrale nel processo di digitalizzazione sanitaria e della relazione...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_img
spot_img