Contenuti esclusivi

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Video

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Terapia genica, Regione Lombardia e Telethon uniscono le forze per un progetto triennale

Luca di Montezemolo e Attilio Fontana hanno presentato a Milano l'accordo triennale che coinvolge la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Insieme per il...

Svolta nella cura dell’ipofosfatasia, la terapia enzimatica sostitutiva cambia la vita dei pazienti

L'ipofosfatasia è una malattia genetica complessa, causata dalla carenza di attività della fosfatasi alcalina, un enzima necessario allo sviluppo delle ossa e al corretto...

Piemonte: la rivoluzione della terapia del dolore cronico

Intervista a Roberto Venesia, Segretario Regionale FIMMG Circa 700.000 persone in Piemonte sono afflitte da patologie caratterizzate da dolore cronico, come l'artrosi del ginocchio, dell'anca...

Strategie per la gestione del dolore cronico: il ruolo cruciale del medico di medicina generale

Intervista a Diego Girotto, Medico di Medicina Generale esperto FIMMG Torino L'artrosi del ginocchio, dell'anca e della spalla, insieme a condizioni come discopatie, stenosi midollari...

Tecnologia e prescrizione: migliorare la gestione del dolore cronico con strumenti digitali

Intervista a Rino Moraglia, Direttore Strategico Net Medica Italia Le patologie caratterizzate da dolore cronico, come l'artrosi del ginocchio, dell'anca e della spalla, oltre a...

Terapia del dolore cronico: rivedere l’uso di oppiacei e Fans per evitare effetti collaterali negativi

Intervista a Carla Rolle, Direttore Assistenza Farmaceutica Territoriale, Città di Torino L'artrosi del ginocchio, dell'anca e della spalla, insieme a condizioni come discopatie, stenosi midollari...

Azioni croncrete in regione Piemonte per la gestione del dolore cronico. La parola all’esperto

Due concetti chiave quando si parla di dolore cronico: appropriatezza prescrittiva e la corretta informazione. Ma anche consapevolezza del cittadino rispetto ai rischi che...

Ripensare il Servizio sanitario con il PNRR: prevenzione, accesso e digitalizzazione

Intervista ad Andrea Costa, Esperto in strategie di attuazione del Pnrr-Missione 6 Salute, con particolare riferimento agli interventi a livello territoriale,Ministero della Salute.  Le malattie...

Salute e sostenibilità: come la prevenzione e le nuove tecnologie possono salvaguardare il Servizio sanitario nazionale

Intervista a Giovanni Migliore, Presidente FIASO Le malattie cardiovascolari costituiscono una delle principali emergenze sanitarie in Italia, con oltre 224mila decessi ogni anno e una...

Rischio cardiovascolare: lo stiamo valutando correttamente?

Intervista ad Alberico Catapano, Presidente SISA e Past president EAS Le malattie cardiovascolari rappresentano una grave emergenza sanitaria in Italia, con oltre 224mila decessi all'anno...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...
spot_img
spot_img