Video
Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali
In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati (EAHAD 2025), celebrato a Milano, un comunicato diffuso da...
Ipertensione arteriosa polmonare: la terapia arriva a domicilio, l’infusore si ricarica due volte al mese
L'ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una malattia rara e invalidante che colpisce un numero esiguo di persone, con una prevalenza di 15-50 casi per...
Malattie Rare: MotoRare si presenta ai Parlamentari
Lanciato a Roma il progetto di Motore Sanità che coinvolgerà esperti, stakeholder, associazioni e istituzioni per tradurre leggi e progetti in azioni concrete
Dare impulso...
Malattia di Alzheimer, le speranze arrivano dalla ricerca.
La ricerca scientifica ha fatto un passo importante nel trattamento della malattia di Alzheimer, è un nuovo farmaco, l’Aducanumab, un anticorpo monoclonale che somministrato nelle fasi precoci della malattia rallenta il declino cognitivo.
“Dentro la salute”, dal diabete alla malattia di Alzheimer
Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.
Onconnection Collection: tutto sull’oncologia
Si chiama Onconnection ed è il progetto sul mondo cancro partito il 18 febbraio e nato in collaborazione con la RETE Periplo, per fornire alle istituzioni delle soluzioni pratiche ed immediate che diano risposte ai molti interrogativi aperti.
Recovery Fund, dove andranno a finire i soldi stanziati?
Recovery Fund, la curiosità inizia ad essere tanta e la domanda è: dove andranno a finire i soldi stanziati? Proviamo a rispondere.
“Dentro la salute”, nasce la nuova trasmissione TV di Mondosanità
Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.
Seguici!
Newsletter
Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!
Ultime notizie
Ricerca
Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica
Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci
Un’équipe...
Mondo
La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo
L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile.
La polmonite è...
news
Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato
Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
news
Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code
Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...
Senza categoria
Innovativa soluzione di imballaggio riduce il mercurio nel tonno in scatola
Un materiale “attivo” a base di cisteina promette maggiore...