Contenuti esclusivi

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dentro la salute, nuovo grande appuntamento

Durante la puntata di Dentro la Salute di questa settimana parliamo di mal di schiena, di estate e, in particolare, come possiamo difenderci dalla calura estiva, e poi parliamo di un enzima presente nel nostro organismo che si dimostra un alleato per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, che sono in continua crescita.

Chi, almeno una volta nella vita, non ha incontrato un dolore alla schiena da non riuscire a camminare? Si torna a parlare del più frequente e più comune dolore, che colpisce uomini e donne indistintamente, il mal di schiena.

Dentro la Salute entra nel tema. Esistono diversi tipi di mal di schiena ed è importantissimo riconoscerlo perché i fattori che lo causano sono diversi ma i sintomi spesso sono gli stessi. Rivolgersi al medico per individuare il tipo di mal di schiena e intervenire tempestivamente è il primo passo da fare. E’, insomma, fondamentale. E a ricordare questi pochi concetti è proprio una campagna di sensibilizzazioneMal di schiena da incubo” promossa da Novartis con le Associazioni di pazienti e in collaborazione con ‘Postura da Paura’.

Poi parliamo nuovamente di malattie cardiovascolari e di un nuovo alleato per la loro prevenzione e per la prevenzione dei fattori di rischio, soprattutto nelle persone apparentemente sane.

La protagonista di Dentro la Salute è la troponina, un enzima che per i clinici rappresenta un biomarcatore molto importante ai fini della stratificazione del rischio cardiovascolare: essendo di fatto un biomarcatore cardiospecifico, la troponina determina una maggiore accuratezza nella stima del rischio di futuri eventi cardiaci in persone apparentemente sane e in soggetti con fattori predisponenti a tali rischi. Motore Sanità ha affrontato l’argomento in due webinar specifici che potrete guardare qui e qui

Altro tema attualissimo è il caldo dell’estate: in città, al mare e in montagna, come possiamo difendersi dal caldo torrido di questa estate?

Ci sono semplici e poche regole per vivere l’estate in tutta serenità e sicurezza, soprattutto quando le temperature sono “fuori dall’ordinario”. Il problema delle alte temperature riguarda soprattutto una fascia precisa della popolazione, quella dei bambini e degli anziani, soprattutto se affetti da malattie croniche, per la quale elevate temperature possono aggravare un quadro clinico di salute già precario e delicato. Proprio a questa popolazione “più a rischio” le raccomandazioni sono d’obbligo. E sono Dentro la Salute.

Guarda tutte le puntate del nostro “DENTRO LA SALUTE” cliccando qui

Seguici!

Ultimi articoli

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società...

PNRR, Schillaci: più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare

Rimodulazione Missione 6 Salute garantisce realizzazione di tutti gli...
spot_imgspot_img

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi di polmonite da Mycoplasma pneumoniae in bambini italiani. Gli esperti sottolineano l'importanza della sorveglianza e...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52% delle farmacie del Paese. L'indagine di Federfarma rivela un'implementazione sempre più diffusa di servizi come...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante appello a Dubai, sottolinea l'importanza cruciale di investire nella salute per affrontare le sfide climatiche....