Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

“Winter School 2024: Strategie per il Futuro della Sanità Italiana”

Durante la conferenza stampa conclusiva della “Winter School 2024”, promossa da Motore Sanità lo scorso febbraio, Claudio Zanon, Direttore scientifico di Motore Sanità, ha dichiarato: “I problemi al servizio sanitario nazionale non sono solo italiani, ma sono problemi esistenti anche negli altri paesi europei e extraeuropei, con un grosso problema legato alla sostenibilità economica

Noi non solo indichiamo dove reperire i fondi, ma soprattutto come impiegarli al meglio per sostenere il nostro Servizio Sanitario Nazionale, utilizzando tutte le componenti pubbliche e private del sistema. È necessario anche ripartire dalla motivazione degli operatori sanitari, che oltre a un adeguato stipendio, desiderano una vita equilibrata, senza dover dedicare 18-20 ore al lavoro sacrificando la propria famiglia. Bisogna incentivare in modo appropriato la ricerca nei centri in grado di fare ricerca ad alto livello, riorganizzare ed implementare le reti, anche sfruttando la tecnologia, l’analisi dei dati, l’intelligenza artificiale e il Fascicolo Sanitario Elettronico finalmente applicato nel nostro paese, al fine di risolvere anche le liste d’attesa, evitando situazioni come quella descritta dal Sottosegretario Butti, dove la mancata presentazione alla richiesta di prenotazione di un esame o di una visita è all’origine di gravi inconvenienti”.

Inoltre, ha aggiunto: “Bloccare o ridurre le liste d’attesa è fondamentale. Pensiamo che solo nella Regione Lombardia si registrino annualmente 2 milioni di casi. Faremo un libro bianco anche su questo tema, derivato dall’esperienza di Cernobbio, che non si limiterà a descrivere il perché, ma fornirà indicazioni concrete su come affrontare il problema”.

Alla Winter School hanno partecipato oltre 200 esperti, che si sono incontrati per analizzare prospettive e sviluppi nel campo della salute. Attraverso discussioni plenarie e workshop, una vasta gamma di figure, tra cui rappresentanti istituzionali, dirigenti sanitari, professionisti medici e infermieristici, tecnici e pazienti, ha approfondito argomenti di grande rilevanza nel settore sanitario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui