Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

“Winter School 2024: Strategie per il Futuro della Sanità Italiana”

Durante la conferenza stampa conclusiva della “Winter School 2024”, promossa da Motore Sanità lo scorso febbraio, Claudio Zanon, Direttore scientifico di Motore Sanità, ha dichiarato: “I problemi al servizio sanitario nazionale non sono solo italiani, ma sono problemi esistenti anche negli altri paesi europei e extraeuropei, con un grosso problema legato alla sostenibilità economica

Noi non solo indichiamo dove reperire i fondi, ma soprattutto come impiegarli al meglio per sostenere il nostro Servizio Sanitario Nazionale, utilizzando tutte le componenti pubbliche e private del sistema. È necessario anche ripartire dalla motivazione degli operatori sanitari, che oltre a un adeguato stipendio, desiderano una vita equilibrata, senza dover dedicare 18-20 ore al lavoro sacrificando la propria famiglia. Bisogna incentivare in modo appropriato la ricerca nei centri in grado di fare ricerca ad alto livello, riorganizzare ed implementare le reti, anche sfruttando la tecnologia, l’analisi dei dati, l’intelligenza artificiale e il Fascicolo Sanitario Elettronico finalmente applicato nel nostro paese, al fine di risolvere anche le liste d’attesa, evitando situazioni come quella descritta dal Sottosegretario Butti, dove la mancata presentazione alla richiesta di prenotazione di un esame o di una visita è all’origine di gravi inconvenienti”.

Inoltre, ha aggiunto: “Bloccare o ridurre le liste d’attesa è fondamentale. Pensiamo che solo nella Regione Lombardia si registrino annualmente 2 milioni di casi. Faremo un libro bianco anche su questo tema, derivato dall’esperienza di Cernobbio, che non si limiterà a descrivere il perché, ma fornirà indicazioni concrete su come affrontare il problema”.

Alla Winter School hanno partecipato oltre 200 esperti, che si sono incontrati per analizzare prospettive e sviluppi nel campo della salute. Attraverso discussioni plenarie e workshop, una vasta gamma di figure, tra cui rappresentanti istituzionali, dirigenti sanitari, professionisti medici e infermieristici, tecnici e pazienti, ha approfondito argomenti di grande rilevanza nel settore sanitario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...
spot_imgspot_img

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per un nuovo volto internazionale a Napoli. In occasione della prossima tappa partenopea dell'America's Cup, la Sbarro...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso della Società Europea di Genetica Umana (ESHG)conclusasi a Milano Presenze da record e importanti contributi dei...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa chi sia il proprio medico di famiglia, segnale di un gap nella conoscenza della nostra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui