Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

La salute del capello tra leggende e verità

L’hair-stylist del Trieste-Salario Antonio Morici ci svela quali sono i 5 miti da sfatare sui capelli.

Quando si parla di salute e bellezza dei capelli siamo disposti a fare di tutto, anche credere a miti e leggende popolari: queste credenze spesso incoraggiano abitudini e comportamenti che non solo non giovano alla salute dei capelli, ma possono addirittura portare alla loro rovina o, nei casi più gravi, alla caduta. Ecco allora che l’hair-stylist del Trieste-Salario Antonio Morici ci svela quali sono i 5 miti da sfatare sui capelli.

  1. Tagliare i capelli li fa ricrescere più forti

“Nulla di più falso: i capelli non si comportano come i rami di una pianta che necessitano di una potatura per crescere più rigogliosi”, spiega l’esperto. “Purtroppo, l’intensità o la frequenza del taglio non incide sulla forza del capello. Il responsabile della salute dei capelli è in realtà il follicolo pilifero, che viene attraversato da tutte le sostanze nutritive ed è il punto di contatto tra fusto e il resto dell’organismo. Se il follicolo pilifero è infiammato o soffre, anche la “comunicazione” e lo scambio di sostanze nutritive ne risente, danneggiando in ultima analisi la salute dei capelli”.

  1. Lavarsi i capelli troppo spesso porta alla loro caduta 

“Falso! Lavare i capelli non vuol dire rovinarli”, chiarisce Morici. “A meno che l’asciugatura non venga fatta frizionando molto forte il cuoio capelluto con un asciugamano o stressando i capelli con continui trattamenti estetici (piastra, arricciacapelli), il lavaggio non influisce sulla salute dei capelli, ma è una preziosa spia del loro grado di forza o fragilità. Capelli già deboli potranno risultare molto più stressati da un’asciugatura o un lavaggio troppo frettolosi o energici”.

  1. Se strappi un capello bianco…ne crescono 7 

“Ogni mamma o nonna dice la sua”, chiosa l’hair-stylist. “Non c’è però alcun fondamento scientifico sulla comparsa dei capelli bianchi, che diventano tali per la perdita di melatonina, responsabile della pigmentazione della chioma”.

  1. Usare il casco provoca la perdita dei capelli

“Anche questa è una leggenda, per giunta pericolosa”, mette in guardia Antonio. “Il casco per il motorino, protegge non solo il capello – da vento, sole e altri agenti atmosferici – ma salva la vita”.

  1. Cento colpi di spazzola per avere capelli lucidi e splendenti

“È una leggenda metropolitana”, smentisce Morici. “In realtà, questa teoria arriva dal boudoir delle nostre nonne, che vivendo in condizioni di povertà non potevano permettersi di lavare i capelli con la frequenza di oggi. Ecco perché usavano spazzolare energicamente i capelli prima di andare a dormire: in questo modo rimuovevano la polvere e lucidavano la superficie del capello tenendolo (relativamente) pulito più a lungo. Purtroppo però, spazzolare così a lungo i capelli li indebolisce e li spezza, danneggiandoli”.

Il Salone di Antonio Morici si trova a Roma in via Cattaro, 10. Per prenotare un appuntamento è possibile chiamare il numero 06 8639 9966. In questo modo potrete ricevere tutte le attenzioni di un professionista esperto di cura e bellezza dei capelli, direttamente nel suo salone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come impattano le malattie cardiovascolari nel nostro Servizio Sanitario NazionaleOdontroiatria, ora la laurea è abilitanteDiabete, quanto ci costi!

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...
spot_imgspot_img

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un contesto geopolitico in rapida trasformazione, il presidente Marcello Cattani ha indicato le prospettive dell’industria farmaceutica...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui