Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro...

HIV, a ICAR lo Spallanzani traccia l’attuale scenario sulle strategie di prevenzione farmacologica disponibili

Dalla maggiore diffusione della PrEP ai nuovi dati sulla...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente...

La distribuzione del farmaco vista dai pazienti: serve collaborazione e sinergia tra specialisti, medici di famiglia e farmacisti. “Perché l’unione fa la forza per il bene del malato”.

Collaborazione e sinergia, è quanto chiedono i pazienti per avere un percorso di cura più efficiente e a misura dei loro bisogni. Il tema è la distribuzione del farmaco. E i pazienti lo dicono a chiare lettere: «Unire tutte le figure, medico di medicina generale, farmacista territoriale, farmacista ospedaliero, per poi insieme trovare le soluzioni migliori e più facili da mettere a terra nell’immediato, questa è la strada da intraprendere. Oggi il nostro percorso è a ostacoli e incide negativamente sulla nostra qualità di vita».

Ai microfoni di Mondosanità c’è Silvia Tonolo, Presidente ANMAR – Associazione nazionale malati reumatici, che sottolinea: «Purtroppo nessuno collabora per il bisogno che ha il paziente ed è su questo che bisogna lavorare insieme».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nella distribuzione del farmaco il farmacista territoriale è figura strategica nel fornire servizi accessibili e innovativi, Distribuzione del farmaco: ecco il modello che rende più efficaci e più snelli la prescrizione e il percorso di cura del malato cronico, Nuovo farmaco contro l’Alzheimer in grado di ridurre del 35% la progressione dei sintomi.

Seguici!

Ultimi articoli

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente...

Uguaglianza genitoriale e tutela delle relazioni familiari

LA PSICOTERAPEUTA ANNAMARIA ASCIONE HA PRESO PARTE ALLO SPOT...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente...

Uguaglianza genitoriale e tutela delle relazioni familiari

LA PSICOTERAPEUTA ANNAMARIA ASCIONE HA PRESO PARTE ALLO SPOT...

Campania, nominati i nuovi direttori generali

Asl e Ospedali della Campania, arrivano i nuovi manager:...
spot_imgspot_img

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro di squadra Napoli, 28 giugno 2025 – Sono 100 le procedure TAVI (impianto transcatetere di valvola...

HIV, a ICAR lo Spallanzani traccia l’attuale scenario sulle strategie di prevenzione farmacologica disponibili

Dalla maggiore diffusione della PrEP ai nuovi dati sulla PrEP iniettabile, alla conferma dell’efficacia della PEP. L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente Teresina. È una bisnonna piemontese di 82 anni, un vero e proprio vulcano di entusiasmo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui