Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo...

Per diabete tipo 2 in Italia aumenta ricorso a farmaci innovativi

L’assistenza ai pazienti con diabete tipo 2 in Italia sta ottenendo risultati sempre migliori grazie all’impiego di cure e trattamenti innovativi. L’iniziativa Annali Amd, che monitora ogni anno oltre 500.000 pazienti diabetici, ha dimostrato che gli outcome di salute e la qualità dell’assistenza stanno migliorando costantemente nei centri diabetologici italiani.

L’assistenza ai pazienti con diabete tipo 2 in Italia sta ottenendo risultati sempre migliori grazie all’impiego di cure e trattamenti innovativi. L’iniziativa Annali Amd, che monitora ogni anno oltre 500.000 pazienti diabetici, ha dimostrato che gli outcome di salute e la qualità dell’assistenza stanno migliorando costantemente nei centri diabetologici italiani.

L’analisi condotta sull’andamento dei fattori di rischio e sull’indice di qualità dell’assistenza, noto come Q-score, ha evidenziato che più del 60% delle persone affette da diabete tipo 2 presenta un Q-score superiore a 25, indicando un adeguato livello di assistenza con benefici diretti sulla salute generale e sulla riduzione delle complicanze legate ai fattori di rischio.

La pubblicazione degli Annali Amd su “Diabetes Research & Clinical Practice” ha riconosciuto l’importanza del lavoro svolto da questa iniziativa. Graziano Di Cianni, presidente nazionale dell’Amd, ha dichiarato con orgoglio che gli Annali consentono di valutare i risultati delle attività quotidiane svolte sul territorio e di orientare le strategie terapeutiche grazie all’impiego di intelligenza artificiale e machine learning. Il miglioramento graduale dei parametri, l’aumento dell’utilizzo di farmaci innovativi e il conseguente miglioramento della qualità della vita dei pazienti rappresentano elementi di grande soddisfazione.

Tuttavia, è necessario fare ulteriori sforzi per migliorare l’aderenza alle terapie e ridurre ulteriormente il rischio cardiovascolare, che rappresenta la principale causa di morte nelle persone affette da diabete. È importante continuare a monitorare attentamente i fattori di rischio e a implementare strategie terapeutiche mirate per garantire un’assistenza sempre più efficace.

I dati estratti dagli Annali Amd 2022 evidenziano che più della metà dei pazienti con diabete tipo 2 ha valori di emoglobina glicata nella norma, il 23% presenta valori adeguati di pressione arteriosa (inferiori a 130/80 mmHg) e il 34,3% ha livelli di colesterolo LDL inferiori a 70 mg/dl. È incoraggiante constatare anche un aumento dell’accesso alle cure farmacologiche più innovative: rispetto alla precedente rilevazione degli Annali Amd, il numero di pazienti in trattamento con SGLT2i è passato dal 9,5% al 29%, mentre coloro che utilizzano GLP1-Ra sono aumentati dal 5,8% al 27,5%.

Gli Annali Amd coinvolgono annualmente 295 centri di diabetologia, che rappresentano circa un terzo del totale nazionale, e più di 500.000 persone con diabete tipo 2, oltre a 37.000 pazienti con diabete di tipo 1 e, per la prima volta, 11.000 donne affette da diabete gestazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Integratori alimentari usati da 30 milioni di italiani di Italiani: una scelta consapevole per il benessere, Riduzione del rischio del fumo di sigaretta, A Torino la marcia dei 12mila per la sanità piemontese e il diritto alla…

Seguici!

Ultimi articoli

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo...

Il gemello digitale del paziente rivoluziona la diagnosi precoce

Isabella Castiglioni (CDI) alla MidSummer School 2025: “Prevedere l’insorgenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo...

Il gemello digitale del paziente rivoluziona la diagnosi precoce

Isabella Castiglioni (CDI) alla MidSummer School 2025: “Prevedere l’insorgenza...

Campania, nasce un polo per le Neuroscienze, piena operatività del 2028

Dall’Osservatorio regionale sulle Neuroscienze, istituito dalla legge campana di...
spot_imgspot_img

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici medicinali, tra cui Hemgenix, trattamento one shot per l’emofilia B. Passi avanti nel trattamento delle...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno forsennato: salute, benessere e nuovi stili di vita al centro delle scelte dei consumatori. Le...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo Il risultato grazie ad una ricerca Tigem alla Vanvitelli.Torna a vedere il primo paziente al mondo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui