Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Epilessie rare: Marche, regione d’Italia più virtuosa per l’accesso ai nuovi farmaci ma mancano i medici e strumentazioni adeguate

Prosegue la roadmap di Motore Sanità sulle epilessie rare, patologie neurologiche croniche ad alto impatto sociale, stigmatizzate e poco narrate dai mezzi di comunicazione. Obiettivo: portarle all’attenzione della società e delle istituzioni. Abbiamo raccolto le esperienze regionali e le grandi sfide per migliorare il percorso di diagnosi, cura e assistenza dei pazienti con epilessie rare.

Nella regione Marche sono circa 250 i bambini con epilessie rare, diagnosticati negli ultimi 5 anni grazie alle nuove tecniche di diagnosi, soprattutto le diagnosi genetiche. Carla Marini, Direttore della Neuropsichiatria infantile dell’Azienda ospedaliero Universitaria delle Marche, spiega che i bambini con epilessie seguiti in regime di ricovero e ambulatoriale ogni anno presso la struttura che dirige sono oltre 1.000.  

Come spiega la professoressa Marini questo è il centro di riferimento regionale con una casistica molto varia ed elevata, i piccoli pazienti arrivano, infatti, sia dalla regione Marche che dalle regioni limitrofe. 

Tuttavia ci sono dei nodi da sciogliere, degli ostacoli da superare: “Lavoriamo in una struttura obsoleta che necessita di un restyling importante dal punto di vista architettonico e degli spazi che sono insufficienti – sottolinea la professoressa Marini -. il personale medico e infermieristico motivato e dedicato alla cura dei bambini con malattie neurologiche è carente; mancano strumentazioni adeguate in primis una risonanza magnetica ad alta risoluzione-3 Tesla e laboratori di genetica in cui poter eseguire esami specifici come il sequenziamento esomico che siamo costretti a fare fuori regione. È necessario ed urgente una risoluzione alle criticità sopra elencata per mettere nelle migliori condizioni lavorative tutto il personale al fine di garantire il miglior percorso di diagnosi, cura e assistenza ai nostri piccoli pazienti”. 

La Regione Marche si attesta come una delle regioni più virtuose d’Italia per quanto riguarda l’accesso ai nuovi farmaci perché l’accesso nel prontuario unico regionale ospedale-territorio è un accesso reale e si fa tramite la sottomissione del dossier alla Commissione appropriatezza terapeutica. Come spiega Andrea Caprodossi, dirigente farmacista Assistenza farmaceutica dell’Agenzia regionale sanitaria della Regione Marche e consigliere regionale SIFO, “nel giro uno-due mesi dall’uscita dalla Gazzetta Ufficiale, la Regione Marche rende disponibile il farmaco all’interno delle proprie strutture individuando i centri prescrittori; dalla richiesta del clinico, entro 2-3 giorni il farmaco è disponibile in reparto”.  

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Psoriasi: tante le iniziative sul territorio di Marche, Umbria e Abruzzo, Psoriasi: specialisti esperti e formati in Regione Marche, Alfa-Mannosidosi: la storia di Thomas.

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui