Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Stop ai ‘gettonisti’: la Lombardia abolisce l’esternalizzazione dei servizi

Parallelamente alla cessazione dei ‘gettonisti’, verrà avviata una campagna di reclutamento di personale medico con incarico libero-professionale

La Lombardia ha messo fine al fenomeno dei cosiddetti ‘gettonisti’, ossia medici e infermieri che offrono i propri servizi attraverso cooperative contrattualizzate dalle strutture sanitarie pubbliche, ricevendo una remunerazione proporzionata alle singole presenze per la copertura dei servizi sanitari.
La Giunta regionale ha approvato una delibera, immediatamente esecutiva, presentata dall’Assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sottolineando che i contratti esistenti giungeranno a naturale scadenza senza possibilità di rinnovo. Bertolaso ha commentato l’atto come “un atto dovuto”, definendolo un intervento volto a riequilibrare un modello ritenuto iniquo. Ha inoltre evidenziato che la Lombardia è la prima regione a intraprendere tale percorso, auspicando che altre regioni seguano l’esempio.
L’Assessore ha sottolineato la sua costante collaborazione con il Ministro Schillaci per sviluppare ulteriori interventi in materia di fiscalità ed emolumenti per medici e infermieri.
Parallelamente alla cessazione dei ‘gettonisti’, verrà avviata una campagna di reclutamento di personale medico con incarico libero-professionale. Sono stati approvati i principi generali per il conferimento di incarichi liberi professionali nei servizi sanitari, affidando la gestione a Areu. Gli Enti del Servizio Sanitario Regionale (SSR) dovranno seguire le procedure di selezione stabilite.
La contrattualizzazione dei liberi professionisti sarà gestita dai singoli Enti attraverso una procedura comparativa a evidenza pubblica. Nel determinare il compenso, verrà considerata la comparazione tra il costo orario dell’incarico di lavoro autonomo e quello del corrispondente professionista dipendente pubblico, tra gli altri parametri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Boom di polmoniti nei bambini in Cina: pechino rassicura sull’identificazione di patogeni conosciutiRivisitare la figura dello psicologo, affinché venga percepita soprattutto in positivoDiabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui