Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Vitiligine: impatto sociale molto importante per le persone affette

Intervista ad Antonio d’Amore, Vice Presidente FIASO e Direttore dell’azienda ospedaliera ospedale cardarelli di Napoli, durante l’evento di Motore Sanità sul progetto vitiligine Campania, Puglia e Sicilia.

“La vitiligine è una malattia che ha un impatto sociale molto importante e che va a determinare anche delle forme di patologie correlate, come ad esempio stati depressivi”, spiega Antonio d’Amore, vice presidente FIASO e direttore generale dell’azienda ospedaliera ospedale Cardarelli di Napoli, il quale sottolinea che i problemi non si sviluppano solo in Campania, ma in tutta l’Italia.

“Il problema della sanità in Italia – continua d’Amore – è uno scarso finanziamento che non determina poi la sostenibilità di tutte le malattie; dovremmo anche capire che, molto spesso, noi siamo orientati a dare risposte a quelle che sono le malattie d’urgenza, degli oncologici e delle malattie cardiache. Sovente, le maggiori difficoltà di accesso alle cure le hanno questi pazienti perché, nell’immaginario collettivo, la malattia se non porta dolore non è neanche da considerare una malattia. Bisogna capire invece che la vitiligine porta eccome dolore: è un dolore interno, un dolore che molte persone vivono con un’ansia sociale e anche con depressione. Dovremmo concentrarci sui giovani a 360 gradi perché sono loro il nostro futuro. Oggi c’è anche in atto una crisi di valori e di identità molto forte, sono venuti a mancare dei pilastri che rappresentavano i punti fermi della nostra società. Proprio su questo bisognerebbe fare una riflessione come società intera, perché il cambio culturale dovrebbe iniziare dalle basi, dalla scuola e dentro le famiglie. Oggi, si è perso quella che è la considerazione della famiglia come centralità dell’educazione della persona”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui