Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Angeli custodi del linguaggio: il ruolo cruciale dei caregiver in Italia

Un milione di italiani si dedicano al supporto delle persone con disturbi del linguaggio, un’opera preziosa spesso sottovalutata. La Giornata Europea della Logopedia celebra il loro ruolo fondamentale e la collaborazione con i professionisti del settore

n Italia, un milione di persone si ergono come veri e propri “angeli custodi” delle persone affette da disturbi del linguaggio. Questi caregiver agiscono come veri e propri “partner comunicativi” per i pazienti, spesso colpiti da problemi anche di deglutizione. Il loro ruolo cruciale è al centro della Giornata Europea della Logopedia, celebrata il 6 marzo di ogni anno.

La Federazione dei Logopedisti Italiani (Fli), come consuetudine, apre un canale diretto con i cittadini durante la settimana della Giornata Europea della Logopedia, dal 4 all’8 marzo. Chiamando il numero 345.2754760 dalle 10:00 alle 12:00, è possibile ottenere informazioni sulle principali problematiche del linguaggio e sull’assistenza ai pazienti. Gli esperti sono inoltre disponibili via email all’indirizzo info@fli.it e sul sito web www.fli.it.

Tra i caregiver, un terzo si dedica specificamente a supportare coloro che seguono cure logopediche. Essi contribuiscono attivamente alla prevenzione e alla rieducazione dei disturbi della comunicazione e della deglutizione, fungendo da “ponte comunicazionale” nel dialogo con persone affette da demenze e afasia.

Il supporto dei caregiver è fondamentale soprattutto in caso di disturbi del linguaggio come l’afasia o le difficoltà comunicativo-linguistiche. Essi agiscono come partner comunicativi utilizzando approcci codificati e strategie condivise con familiari, amici e altri professionisti per favorire il dialogo e l’interazione.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...
spot_imgspot_img

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un contesto geopolitico in rapida trasformazione, il presidente Marcello Cattani ha indicato le prospettive dell’industria farmaceutica...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui