Contenuti esclusivi

Robot magnetico per colonscopia 3D: verso una diagnosi tumorale più rapida e precisa

Un dispositivo sperimentale consente di ottenere immagini interne ad...

Dazi e Aziende farmaci fuori brevetto

Se non confermata esenzione farmaci, sarebbe un boccone amaro...

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di...

Riflessioni sulle reti regionali per le malattie rare

Intervista a Paola Facchin, Coordinatore del Tavolo Interregionale Malattie Rare.

Durante il convegno “A TUTTO ERN” a Padova, patrocinato dall’Azienda Ospedale Università di Padova e dall’Università degli Studi di Padova, e organizzato da Motore Sanità, Mondosanità ha intervistato Paola Facchin, Coordinatore del Tavolo Interregionale Malattie Rare.

La mia esperienza è quella dei coordinamenti regionali“, ha affermato Facchin. “Da oltre 20 anni sono coordinatore regionale della rete del Veneto e da 15 anni coordinatore del tavolo tecnico delle regioni, che riunisce i coordinatori delle reti regionali“.

Facchin ha sottolineato l’importanza dell’assistenza ai malati in Italia, basata sulla creazione di reti regionali. “Le reti offrono assistenza a due livelli principali“, ha spiegato. “Il primo è rappresentato dai centri di riferimento negli ospedali selezionati per partecipare alle reti europee. Il secondo livello comprende gli altri ospedali di prossimità e i servizi territoriali, nonché la componente sociale della società, che svolge un ruolo fondamentale nella presa in carico del paziente“.

Negli ultimi 20 anni abbiamo compiuto progressi significativi“, ha continuato Facchin, “ma ci sono ancora molte sfide da affrontare. Attualmente stiamo lavorando all’implementazione del piano nazionale per le malattie rare e all’atto di riordino della rete, che prevede una serie di interventi da realizzare nel corso del 2024 e nei prossimi anni“.”Abbiamo delle chiare idee e un forte sostegno da parte delle principali organizzazioni e del Ministero della Salute”, ha concluso Facchin. “Speriamo di realizzare importanti progressi, anche per gli ospedali che ospitano i centri di riferimento, garantendo finanziamenti stabili nel tempo per una presa in carico condivisa ed efficace dei pazienti“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Robot magnetico per colonscopia 3D: verso una diagnosi tumorale più rapida e precisa

Un dispositivo sperimentale consente di ottenere immagini interne ad...

Dazi e Aziende farmaci fuori brevetto

Se non confermata esenzione farmaci, sarebbe un boccone amaro...

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di...

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Robot magnetico per colonscopia 3D: verso una diagnosi tumorale più rapida e precisa

Un dispositivo sperimentale consente di ottenere immagini interne ad...

Dazi e Aziende farmaci fuori brevetto

Se non confermata esenzione farmaci, sarebbe un boccone amaro...

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di...

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...
spot_imgspot_img

Robot magnetico per colonscopia 3D: verso una diagnosi tumorale più rapida e precisa

Un dispositivo sperimentale consente di ottenere immagini interne ad alta risoluzione attraverso una minuscola sonda robotica Un gruppo di ingegneri dell’Università di Leeds ha messo...

Dazi e Aziende farmaci fuori brevetto

Se non confermata esenzione farmaci, sarebbe un boccone amaro per i pazienti USA. Gli Usa importano il 70% dei principi attivi in volumi dal resto...

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di tessuti ci raccontano di un anno straordinario, una vera e propria festa della vita all'insegna...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui