Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Rete e Solidarietà: Le Chiavi per il Futuro della Sanità Italiana

Durante la conferenza stampa conclusiva della “Winter School 2024”, promossa da Motore Sanità lo scorso febbraio, Mariella Enoc, Procuratore Speciale dell’Ospedale Valduce, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra tutti gli attori del settore sanitario: “Fare rete è il modo in cui si lavora oggi e si dovrebbe lavorare sempre di più. Si fa rete nella ricerca, si fa rete nelle proposte

Nel mondo della salute, manca effettivamente una rete che tenga conto di tutti gli operatori di questo settore: dalla ricerca, alla produzione dei farmaci, ai pazienti e alle loro famiglie. Dobbiamo creare proposte concrete per coinvolgere tutti questi attori. Tuttavia, è essenziale che ci siano anche rappresentanti dei decisori politici, altrimenti continueremo a fare reti tra di noi, ma non con il pubblico a cui apparteniamo, nonostante il nostro servizio sanitario nazionale.”

Inoltre, ha aggiunto: “Il nostro sistema nazionale ha bisogno di essere smontato e rimontato. Non possiamo continuare a mettere delle piccole toppe, perché queste poi si rompono e non lasciano il tessuto integro. Smontare e rimontare significa mantenere l’obiettivo del nostro sistema sanitario, che è solidaristico, e decidere come far funzionare questo principio nel 2024, senza perdere di vista il valore del nostro Servizio Sanitario Nazionale”.

Alla Winter School hanno partecipato oltre 200 esperti, che si sono incontrati per analizzare prospettive e sviluppi nel campo della salute. Attraverso discussioni plenarie e workshop, una vasta gamma di figure, tra cui rappresentanti istituzionali, dirigenti sanitari, professionisti medici e infermieristici, tecnici e pazienti, ha approfondito argomenti di grande rilevanza nel settore sanitario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui