Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

L’impatto rivoluzionario dell’intelligenza artificiale nell’imaging per la medicina di precisione

Intervista a Roberto Orecchia, Direttore Scientifico, Istituto Europeo di Oncologia di Milano

La Midsummer School 2024 ha lasciato un segno profondo nel settore sanitario, consolidandosi come un appuntamento essenziale per il confronto e l’aggiornamento professionale. Organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, l’evento di tre giorni ha attratto illustri accademici, rappresentanti di aziende sanitarie provenienti da tutta Italia e numerosi esponenti delle istituzioni politiche locali e nazionali.

Tra i partecipanti, Roberto Orecchia, Direttore Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha affermato: “Nella realizzazione della medicina di precisione e personalizzata, l’imaging, o quello che una volta veniva chiamato radiologia, riveste un ruolo estremamente importante. Oggi, grazie all’integrazione delle immagini digitali con l’intelligenza artificiale, è possibile creare nuovi modelli che migliorano la precisione diagnostica, orientano meglio le terapie e ottimizzano il follow-up. L’intelligenza artificiale permette di sviluppare algoritmi in grado di estrarre dalle immagini migliaia, se non milioni, di dati. Questi dati, simili a quelli prodotti dalle piattaforme genomiche, possono essere analizzati con algoritmi sofisticati per approfondire la struttura del tessuto del paziente. Questo futuro in crescita promette una maggiore qualità nei trattamenti e avrà un impatto positivo sulla capacità di cura dei pazienti oncologici“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:Il gemello digitale umano a fianco del medico: “Sarà una cura sempre più personalizzata del paziente”., Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita, Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita

Seguici!

Ultimi articoli

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
spot_imgspot_img

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui