Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

The heart has its own ‘brain’

New research from Karolinska Institutet and Columbia University shows that the heart has a mini-brain – its own nervous system that controls the heartbeat. 

A better understanding of this system, which is much more diverse and complex than previously thought, could lead to new treatments for heart diseases. The study, conducted on zebrafish, is published in Nature Communications.  The heart has long been thought to be controlled solely by the autonomic nervous system, which transmits signals from the brain. The heart’s neural network, which is embedded in the superficial layers of the heart wall, has been considered a simple structure that relays the signals from the brain. However, recent research suggests that it has a more advanced function than that. Scientists have now discovered that the heart has its own complex nervous system that is crucial to controlling its rhythm. “This ‘little brain’ has a key role in maintaining and controlling the heartbeat, similar to how the brain regulates rhythmic functions such as locomotion and breathing,” explains Konstantinos Ampatzis, principal researcher and docent at the Department of Neuroscience, Karolinska Institutet, Sweden, who led the study. The researchers identified several types of neurons in the heart that have different functions, including a small group of neurons with pacemaker properties. The finding challenges the current view on how the heartbeat is controlled, which may have clinical implications.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Ipoparatiroidismo, attesa delle nuove terapie che miglioreranno la qualità della vita dei pazienti

Dalla Puglia, i clinici: “Gli studi attuali sono promettenti...
spot_imgspot_img

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono compromettere fiducia, autonomia e sviluppo emotivo. Un controllo genitoriale eccessivo può minare seriamente la salute mentale...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente preoccupazione per la crisi ambientale stia generando ecoansia tra i giovani, con effetti preoccupanti sulla...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine nei manuali di Fisiologia e Patologia generale di 40 anni orsono, alle frontiere della psico-neuroendocrino...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui