Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medico

Intervista a Giulio Gallera, Consigliere Regionale Regione Lombardia

Durante l’evento “Progetto Vitiligine Lombardia” a Milano, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Incyte, la politica emerge come protagonista nella tutela della salute dei cittadini. La vitiligine è una malattia ancora sottostimata che, come ha affermato Giulio Gallera, Consigliere Regionale Regione Lombardia, genera considerevoli difficoltà per i pazienti, non solo dal punto di vista psicologico. “Mi fa piacere essere qui, soprattutto in un periodo in cui riflettiamo profondamente sugli impatti psicologici e sulle fragilità interiori dei giovani e di tutti i cittadini”, ha dichiarato Gallera. “La vitiligine è un esemplare caso di una problematica che non si limita all’aspetto estetico, ma rappresenta chiaramente una patologia, come attestato anche dal nostro centro di riferimento presso il Politecnico e il Policlinico di Milano”.
“Questa malattia richiede notevoli risorse psicologiche e ha ripercussioni sulla produttività, sulla vita sociale e su altri aspetti cruciali”, ha aggiunto Gallera. Pertanto, è opportuno sollevare il velo su questa tematica, sottolineando l’importanza dell’incontro e del percorso che si sta iniziando a tracciare, ponendo al centro la necessità di affrontare questo problema sia dal punto di vista medico che sociale. “Questa questione merita di essere affrontata e risolta, superando gli ostacoli legati allo stigma sociale”, ha concluso Gallera.

LEGGI L’ARTICOLO SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui