Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Vaccini anticancro, uno studio del Pascale di Napoli riduce tempi e costi

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Journal of Translation Medicine, descrive...

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medico

Intervista a Giulio Gallera, Consigliere Regionale Regione Lombardia

Durante l’evento “Progetto Vitiligine Lombardia” a Milano, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Incyte, la politica emerge come protagonista nella tutela della salute dei cittadini. La vitiligine è una malattia ancora sottostimata che, come ha affermato Giulio Gallera, Consigliere Regionale Regione Lombardia, genera considerevoli difficoltà per i pazienti, non solo dal punto di vista psicologico. “Mi fa piacere essere qui, soprattutto in un periodo in cui riflettiamo profondamente sugli impatti psicologici e sulle fragilità interiori dei giovani e di tutti i cittadini”, ha dichiarato Gallera. “La vitiligine è un esemplare caso di una problematica che non si limita all’aspetto estetico, ma rappresenta chiaramente una patologia, come attestato anche dal nostro centro di riferimento presso il Politecnico e il Policlinico di Milano”.
“Questa malattia richiede notevoli risorse psicologiche e ha ripercussioni sulla produttività, sulla vita sociale e su altri aspetti cruciali”, ha aggiunto Gallera. Pertanto, è opportuno sollevare il velo su questa tematica, sottolineando l’importanza dell’incontro e del percorso che si sta iniziando a tracciare, ponendo al centro la necessità di affrontare questo problema sia dal punto di vista medico che sociale. “Questa questione merita di essere affrontata e risolta, superando gli ostacoli legati allo stigma sociale”, ha concluso Gallera.

LEGGI L’ARTICOLO SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Vaccini anticancro, uno studio del Pascale di Napoli riduce tempi e costi

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Journal of Translation Medicine, descrive...

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Vaccini anticancro, uno studio del Pascale di Napoli riduce tempi e costi

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Journal of Translation Medicine, descrive...

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

Pubblicato uno studio condotto dai professori Herzog e Claudioper...
spot_imgspot_img

Vaccini anticancro, uno studio del Pascale di Napoli riduce tempi e costi

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Journal of Translation Medicine, descrive per la prima volta un pool di molecole condivise, in grado di sviluppare vaccini non...

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e gusto attivano le stesse aree profonde del cervello, contribuendo a chiarire come nasce la coscienza Un...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di nefrectomia parziale e prostatectomia radicale con il robot Da Vinci Single Port L’Ospedale Pederzoli di Peschiera...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui