Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

An AI-powered pipeline for personalized cancer vaccines

Ludwig Cancer Research scientists have developed a full, start-to-finish computational pipeline that integrates multiple molecular and genetic analyses of tumors and the specific molecular targets of T cells and harnesses artificial intelligence algorithms to use its output to design personalized cancer vaccines for patients.

The design, validation and comparative assessment of this computational suite, NeoDisc, are detailed in the current issue of Nature Biotechnology in a publication led by Florian Huber and Michal Bassani-Sternberg of the Lausanne Branch of the Ludwig Institute for Cancer Research. “NeoDisc provides unique insights into the immunobiology of tumors and the mechanisms by which they evade targeting by cytotoxic T cells of the immune system,” said Bassani-Sternberg. “These insights are invaluable to the design of personalized immunotherapies, and the analytical and computational pipeline at the heart of NeoDisc is already being used here in Lausanne for clinical trials of personalized cancer vaccines and adoptive cell therapies.” Many cancer types harbor multiple random mutations that should make them more visible to the immune system. Such mutations generate aberrant proteins that cells, even cancerous ones, are programmed to cut into short pieces—known as peptides—and “present” as antigens to invite an attack by patrolling T cells. The great diversity of these “neoantigens” is one of the reasons why patients respond so variably to immunotherapies. On the other hand, neoantigens can be harnessed to develop vaccines and other types of immunotherapies tailored to uniquely target each patient’s tumors. Personalized treatments of this kind are now being developed by researchers around the world.

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Malattie cardiovascolari: questione di sostenibilità. Screening sui luoghi di lavoro

In Italia, le malattie cardiovascolari non sono solo una...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Malattie cardiovascolari: questione di sostenibilità. Screening sui luoghi di lavoro

In Italia, le malattie cardiovascolari non sono solo una...

Terzo settore: motore di solidarietà e sviluppo sostenibile in Italia

Un’indagine nazionale e una serata di confronto a Milano...
spot_imgspot_img

Scoperta una nuova cellula immunitaria legata al rischio di allergie infantili

Confrontando bambini di città e di comunità rurali, i ricercatori evidenziano differenze precoci che potrebbero spiegare la maggiore incidenza allergica in ambito urbano Un nuovo...

Melanoma Day, il pericolo che cresce con l’esposizione solare e il ruolo della scuola

Melanoma Day, ormai tutti ne hanno sentito parlare, ma non possiamo ridurlo a uno slogan che ci sentiamo ripetere quando si avvicina la stagione...

Una tecnologia innovativa individua i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è stato sviluppato un metodo non invasivo per monitorare l’attività dei fattori della coagulazione, con potenziali...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui