Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Redazione

Quando l’influenza fa paura: le peggiori pandemie dell’ultimo secolo

Covid-19 potrebbe avercelo fatto dimenticare, ma ci sono state annate in cui l'epidemia stagionale di influenza ha fatto moltissime vittime Con la pandemia di Covid 19 e...

CHIRURGO – Mario Morino

Appendicite: da operare? DOMANDA: Da alcuni anni soffro di infiammazione all’appendice, con alcuni episodi di dolore anche molto forti. Esiste un modo per far regredire...

Covid: una ricercatrice italiana a Cambridge lavora al superfarmaco che chiude “la porta” al virus

Teresa Brevini, milanese, ha 28 anni ed è dottoranda in medicina traslazionale Quando il Covid iniziò a circolare in Italia il professor Massimo Ciccozzi, direttore dell’unità epidemiologica all’Università Campus...

La sindrome di Korsakoff raccontata ne “La bellezza rimasta”

Il libro della dottoressa Roberta Zanzonico, medico psichiatra, racconta la storia di chi rimane “fermo nel tempo” La perdita della memoria è il tema principe...

CHIROPRATICO – Joseph Luraschi

Il colpo della strega DOMANDA: Lo scorso inverno mentre facevo il trasloco, sollevando degli scatoloni pesanti,  ho avvertito un dolore lancinante alla schiena e poi...

Covid, contro l’ondata di Natale le mascherine stanno tornando: così i Paesi provano a difendersi.

Da Parigi a New York, passando dalle polemiche per il contagio di Mattarella, l'appello a rimetterle al chiuso: "Senso di responsabilità per ridurre i...

Covid, rivoluzione nelle terapie: scoperto il super-farmaco che chiude le porte al virus.

La scoperta di una ricercatrice italiana a Cambridge stravolge le cure anti-Covid. Il farmaco si chiama Udca e fino ad oggi è stato usato...

Tumore della prostata. Nuovo strumento predice il rischio di svilupparlo.

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge e dell’Institute of Cancer Research di Londra ha messo a punto uno strumento in grado di predire...

Seguici!

Consigliati

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...
spot_img
spot_img