Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

ENDOCRINOLOGIA – Angelo Avogaro

Mamma ha la glicemia alta

DOMANDA: Mia madre, 75 anni soffre di glicemia alta. Ultimamente ha difficoltà a camminare.
Può essere causato dalla glicemia?

RISPOSTA: La difficoltà a camminare in un paziente anziano, può avere molte cause. Chiaramente una di queste cause può essere il diabete che, a lungo andare, quando la glicemia rimane elevata, può causare una neuropatia diabetica, cioè i nervi che innervano la gamba che producono delle alterazioni alla camminata. Può anche dare una sofferenza nervosa che porta alla mancanza di sensibilità alla gamba. Un’altra causa può essere un restringimento delle arterie delle gambe, di solito determinato dall’aterosclerosi. Quando un anziano ha questo problema, dopo un po’ di metri che cammina ha del dolore al polpaccio o alla gamba.

L’altro caso è che la difficoltà a deambulare sia causata da un’artrosi delle ginocchia, un’artrosi dell’articolazione tra bacino e femore. L’ultima possibilità è che ci sia una denutrizione da persona anziana con una perdita della massa dei muscoli. Queste sono le cause più frequenti della difficoltà a camminare nell’anziano. Quando un anziano ha il diabete, la prima cosa che viene da pensare è la neuropatia diabetica. Ad ora non esiste nessun trattamento specifico per la neuropatia diabetica, l’unica soluzione è il controllo meticoloso dei livelli della glicemia nel sangue.

POTREBBE INTERESSARTI ANCORA: CHIROPRATICO – Joseph Luraschi, CHIRURGO ESTETICO – Francesco P. Fonzone Caccese

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui