Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Laura Avalle

Dermatiti: sintomi, diagnosi e nuove cure

Una panoramica sulla malattia infiammatoria della pelle e le recenti opportunità terapeutiche, con approfondimenti degli esperti “La dermatite non è una diagnosi, ma un termine...

Promuovere la divulgazione e la cura delle stomie in Italia: l’impegno dell’AIOSS

Intervista ad Assunta Scrocca, Vice Presidente AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico) Durante l'evento "LA STOMIA, TRA CURA E...

I progressi chirurgici nella gestione delle stomie: educare e sostenere i pazienti

Intervista a Fausto Rosa, Professore Dipartimento Scienze mediche e chirurgiche UOC Chirurgia d'urgenza e del trauma Policlinico Gemelli, Roma Durante l'evento "LA STOMIA, TRA CURA...

Riflessioni sulla giornata mondiale della fibromialgia: un appello al riconoscimento e all’azione

Necessità di inserire la fibromialgia nei livelli essenziali di assistenza La fibromialgia, una sindrome complessa e cronica di origine multifattoriale, ha ricevuto attenzione globale durante...

Race for the Cure 2024: un trionfo di solidarietà e prevenzione

Roma accoglie 150.000 partecipanti alla più grande manifestazione mondiale contro i tumori del seno Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato ufficialmente la 25ª...

Disabilità sensoriale: stanziati 12 milioni per l’inclusione scolastica

Dalla giunta lombarda un intervento per potenziare servizi e assistenza qualificata La Giunta regionale lombarda, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari...

La Cernobbio della sanità: prospettive e risorse per il futuro della salute

Intervista a Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana Durante la Winter School 2024 promossa da Motore Sanità a Cernobbio, oltre 200 esperti si sono incontrati...

Frontiere e possibilità: considerazioni su salute e progresso tecnologico

Intervista a Vito Montanaro, Direttore Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Puglia Durante la Winter School 2024 organizzata da Motore Sanità a Cernobbio, più di...

Seguici!

Consigliati

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...
spot_img
spot_img