Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Medicina di genere: trial clinici nei Paesi in via di sviluppo

Catania ospita la quarta edizione della conferenza iWIN

Dal 28 al 29 giugno, l’Hotel Baia Verde di Aci Castello a Catania sarà il palcoscenico della quarta edizione della conferenza organizzata da iWIN, l’Hub per la ricerca e innovazione a livello mondiale. iWIN, fondata per affrontare le questioni dell’uguaglianza di genere, collega gruppi internazionali che affrontano sfide simili.

Promuovere la ricerca nei Paesi a basso e medio reddito

iWIN si impegna a promuovere la ricerca nei Paesi a basso e medio reddito, con un particolare focus sui trial clinici che sono stati cruciali durante la pandemia. Secondo iWIN, le donne in questi Paesi possono diventare ambasciatrici delle sperimentazioni cliniche. Questo potrebbe derivare dal fatto che le donne che studiano medicina in questi Paesi hanno spesso una condizione familiare che consente loro di dedicare più tempo alla ricerca, rispetto alle loro colleghe nei Paesi occidentali.

Il tema del quarto appuntamento siciliano

Il tema principale del quarto appuntamento siciliano è esplorare come scoprire queste risorse e differenze. Il presidente di iWIN, Francesca Rubulotta, crede fortemente nel potere del network e della comunicazione, e nei valori rappresentati dall’acronimo IDEAL: “Innovation,” “Diversity,” “Equality,” “Advocacy” e “Leadership”.

La crescita di iWIN dal 2017

Dalla nascita di iWIN a Barcellona nel 2017, più di venti società internazionali supportano iWIN e il suo comitato scientifico, che raccoglie rappresentanti di oltre venti Paesi nel mondo. Il format dell’edizione 2024 replica quello delle edizioni precedenti, con gruppi di studio e tavoli tecnici composti da piccoli team selezionati per l’elaborazione di proposte e progetti fattibili.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui