Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Aziende sanitarie ferraresi all’avanguardia: certificazione di genere come riconoscimento di parità

Le Aziende Sanitarie di Ferrara hanno raggiunto un traguardo senza precedenti, diventando le prime in Italia a ottenere la Certificazione di Genere

Le Aziende Sanitarie di Ferrara hanno raggiunto un traguardo senza precedenti, diventando le prime in Italia a ottenere la Certificazione di Genere. Un risultato di grande rilievo nel panorama nazionale, sottolineando l’impegno verso l’uguaglianza di genere nel settore della sanità pubblica. L’Azienda USL e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara hanno reso ufficiale questa pietra miliare con la firma dell’ente certificatore Rina Service Spa.

Il percorso verso questa certificazione è stato sostenuto da Diellemme S.r.l., esperti consulenti che hanno guidato le aziende nel verificare i requisiti necessari per un sistema di gestione orientato alla parità di genere, in linea con la prassi UNI/PdR 125:2022.

Il certificato riconosce le misure adottate dalle aziende per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo, sia nell’erogazione dei servizi sanitari che nella ricerca scientifica e universitaria. Una conquista importante che porta la firma della direttrice Monica Calamai, evidenziando l’importanza di questo risultato non solo per le aziende stesse, ma per tutti coloro che lavorano con impegno e passione in questi settori.

Le Aziende Sanitarie Ferraresi hanno dimostrato una forte presenza femminile nei loro organici, elemento che ha contribuito positivamente al raggiungimento di questa certificazione. Il processo di certificazione, suddiviso in due fasi, ha evidenziato il possesso dei requisiti previsti dalla legge e l’adozione di politiche, procedure e documentazione idonea.

L’impegno delle Aziende Sanitarie Ferraresi verso la promozione della parità di genere va oltre il mero rispetto della normativa, rappresentando un autentico cambiamento culturale all’interno delle organizzazioni sanitarie. Già nel 2022, le aziende hanno intrapreso un percorso di rendicontazione volontaria introducendo il bilancio di genere.

La certificazione delle Aziende Sanitarie Ferraresi si allinea con i parametri stabiliti dal Decreto n.152 del 1° luglio 2022 del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, confermando l’importanza della parità di genere come obiettivo cruciale per lo sviluppo sostenibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui