Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Biosimilari, Vittoria Borzumati, Regione Calabria

Le regioni del Sud sono sulla buona strada per il miglior utilizzo di questi farmaci

Biosimilari (medicinali biologici altamente simili a uno già approvato di cui è scaduto il brevetto): operatori e pazienti si sono riuniti nelle settimane scorse a Catanzaro per mettere a fuoco le soluzioni concrete a garanzia dell’equità e dell’accesso sostenibile alle cure in un convegno promosso da Motore Sanità.

I farmaci biosimilari rappresentano una grande opportunità per la sostenibilità dei sistemi sanitari a livello mondiale. Attraverso il loro impiego, nel rispetto delle attuali normative Internazionali e Nazionali è opinione comune che si possa consentire il trattamento attraverso cure consolidate nel tempo dai dati real world, efficaci, sicure, per un numero maggiore di pazienti, garantendo più salute a parità di risorse. Non c’è dubbio che i farmaci biologici rappresentano la nuova frontiera della ricerca e una concreta speranza di cura per patologie gravi come il cancro. 

“Un confronto fondamentale su un tema cruciale per la sostenibilità del Servizio sanitario, in particolare nelle regioni del Sud – ha spiegato in questa breve intervista che ha rilasciato Vittoria Borzumati dirigente farmacista presso la Asp di Reggio Calabria e della Regione Calabria – che hanno necessità di trovare strade per ottimizzare l’uso di risorse limitate nella prospettiva di condivisione di esempi di buone pratiche. Un confronto utile sulla tematica dei biosimilari rispetto al ruolo di tutti gli attori coinvolti nella dinamica che mira all’ottenimento dei risultati della cura e del contenimento dei costi mettendo a confronto la Regione e i prescrittori oltre che i colleghi che lavorano con le aziende sanitarie locali mettendo a fuoco le possibili risorse utilizzabili. Su questo fronte rispetto al passato sono stati compiuti significativi passi avanti nel senso del miglioramento delle performance. Dobbiamo continuare su questa strada”.  

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
spot_imgspot_img

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui