Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Cinque strutture Italiane nella top 100 dei migliori ospedali al mondo, il Policlinico Gemelli di Roma primo tra le Italiane

Secondo la classifica World’s Best Hospitals 2023, stilata da Newsweek e Statista, il Policlinico Gemelli di Roma si è classificato al 38° posto, diventando così il primo ospedale in Italia. In totale, cinque ospedali italiani sono stati inclusi nella top 100 e 13 sono entrati nella top 250.

L’Italia ha ottenuto ancora una volta grandi risultati nella classifica dei migliori ospedali del mondo. Secondo la classifica World’s Best Hospitals 2023, stilata da Newsweek e Statista, il Policlinico Gemelli di Roma si è classificato al 38° posto, diventando così il primo ospedale in Italia. In totale, cinque ospedali italiani sono stati inclusi nella top 100 e 13 sono entrati nella top 250.

 La classifica ha valutato 11 specialità mediche, tra cui cardiologia, cardiochirurgia, endocrinologia, neurologia, neurochirurgia, ortopedia, gastroenterologia, urologia pediatrica, pneumologia e oncologia. Quest’anno l’indagine ha valutato 300 ospedali di oncologia e cardiologia, 200 di pediatria, 150 di cardiochirurgia ed endocrinologia e 125 di altre specialità.

 Nel campo dell’oncologia, Milano è emersa come la prima città in Italia, con l’Istituto Europeo di Oncologia creato da Umberto Veronesi al 12° posto a livello mondiale. Altri ospedali italiani che si sono classificati ai primi posti nella specialità oncologica sono stati l’Istituto Nazionale Tumori, l’Istituto Clinico Humanitas, l’Istituto Pascale di Napoli e le Molinette di Torino. Dieci ospedali italiani sono entrati nella top 100 per l’oncologia.

 L’indagine ha incluso per la prima volta anche le misure dei risultati riferiti dai pazienti (PROM) in ambito ospedaliero, aggiungendo il punteggio PROM al modello di punteggio complessivo utilizzato per la classificazione. Questa aggiunta sottolinea l’importanza del feedback dei pazienti nella valutazione della qualità e delle prestazioni dell’ospedale.

 La classifica World’s Best Hospitals 2023 è il risultato di un sondaggio globale condotto su oltre 40.000 medici, operatori sanitari e dirigenti ospedalieri a cui è stato chiesto di raccomandare gli ospedali in base al loro campo di competenza e quindi di scegliere un’area di competenza secondaria facoltativa in cui sono anche esperti. L’indagine di quest’anno includeva valutazioni di ospedali in 28 paesi in tutto il mondo.

Per saperne di più: https://www.newsweek.com/rankings/worlds-best-hospitals-2023

PUO INTERESSARTI ANCHE: Il nostro cuore ha bisogno di cure, Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene, Il cuore degli italiani soffre

Seguici!

Ultimi articoli

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

No a chi è contro i vaccini nel NITAG: La Pediatria italiana deve esserci

"La presenza di figure note per posizioni anti-vacciniste in...
spot_imgspot_img

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione stia rivoluzionando il trattamento del tumore ovarico grazie a farmaci su misura. Nel corso della prima...

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto il sole presenta il conto: dietro il colore dorato della pelle si nasconde un pericolo...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone africano non darà tregua. Appelli, consigli e strategie di prevenzione Ferragosto si avvicina, e l’estate italiana...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui