Contenuti esclusivi

Sanità: il centro di monitoraggio dei pazienti anticoagulati del Monaldi di Napoli realtà di eccellenza

L'assessore Ettore cinque: Punteremo su rete regionale Napoli, 20 novembre...

I bambini vittime della guerra, gli effetti del trauma e la loro forza e resilienza

Il focus dei pediatri nella Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di Torino.

La salute del nostro cuore sta male. Basti pensare che circa il 44% del totale dei decessi nel nostro Paese sono dovuti a malattie cardiovascolari come infarto e ictus. Ma perché questo accade, nonostante le terapie a disposizione, tutte estremamente efficaci? Mondosanità lo ha domandato a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di Torino, nel corso dell’evento “Pnrr, ipercolesterolemia, rischio cardiovascolare. Tra bisogni irrisolti, innovazione e nuove necessità organizzative”, organizzato in Lombardia da Motore Sanità

POTREBBE INERESSARTI ANCHE: Dislipidemia: cos’è e perché è pericolosa, Il cuore degli italiani soffre, Pubblico-privato: quali nuove opportunità normative? 

Seguici!

Ultimi articoli

Sanità: il centro di monitoraggio dei pazienti anticoagulati del Monaldi di Napoli realtà di eccellenza

L'assessore Ettore cinque: Punteremo su rete regionale Napoli, 20 novembre...

I bambini vittime della guerra, gli effetti del trauma e la loro forza e resilienza

Il focus dei pediatri nella Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sanità: il centro di monitoraggio dei pazienti anticoagulati del Monaldi di Napoli realtà di eccellenza

L'assessore Ettore cinque: Punteremo su rete regionale Napoli, 20 novembre...

I bambini vittime della guerra, gli effetti del trauma e la loro forza e resilienza

Il focus dei pediatri nella Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e...

Chirurgia itinerante: quando a muoversi sono i chirurghi e non i pazienti.

Il programma dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli fa risparmiare e...
spot_imgspot_img

Sanità: il centro di monitoraggio dei pazienti anticoagulati del Monaldi di Napoli realtà di eccellenza

L'assessore Ettore cinque: Punteremo su rete regionale Napoli, 20 novembre 2023 - "Punteremo sulla realizzazione di una rete regionale, coordinata dal Centro di Monitoraggio della...

I bambini vittime della guerra, gli effetti del trauma e la loro forza e resilienza

Il focus dei pediatri nella Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza; Staiano: il prezzo più alto lo pagheranno i bambini Alcuni nell’immediato, con la propria vita; altri, più a lungo...

Ancora troppe infezioni correlate all’assistenza e resistenza agli antibiotici (anche se c’è qualche segnale positivo)

Nel 2022 le percentuali di resistenza si mantengono elevate. Per quanto riguarda le batteriemie da enterobatteri resistenti ai carbapenemi, sono stati diagnosticati e segnalati...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui