Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Cittadinanzattiva presenta “tuttovaccini”: navigare la complessità delle informazioni sui vaccini

Un nuovo portale interattivo e un vademecum online per guidare i cittadini attraverso le procedure, le leggi e i punti vaccinali più vicini al luogo di residenza, contrastando le false credenze e fornendo risposte alle domande frequenti

In un contesto in cui la diffusione della conoscenza è fondamentale per il benessere collettivo, Cittadinanzattiva ha lanciato oggi “TuttoVaccini”, un’iniziativa che si propone di guidare i cittadini attraverso il labirinto di informazioni, procedure e leggi nazionali e locali riguardanti i vaccini.

Il progetto, presentato nella capitale italiana, si articola attraverso due strumenti principali: un portale interattivo e un vademecum scaricabile online. L’obiettivo primario è quello di fornire orientamento riguardo ai punti vaccinali più vicini al luogo di residenza, ma anche di contrastare false credenze e fornire risposte alle domande più frequenti sul tema dei vaccini.

Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, sottolinea l’importanza di questa iniziativa nel contesto della responsabilità condivisa verso la salute collettiva e la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. “TuttoVaccini”, afferma Mandorino, “è uno strumento che mettiamo a disposizione di tutti, con l’obiettivo di favorire una piena e consapevole adesione alle vaccinazioni, considerate uno degli strumenti di prevenzione più importanti a nostra disposizione”.

Il portale TuttoVaccini offre una vasta gamma di strumenti utili ai cittadini. Oltre a un assistente virtuale per le domande più frequenti e alla mappatura geolocalizzata di oltre 1.800 centri vaccinali pubblici, la piattaforma fornisce anche schede specifiche per ciascuna regione, chiarimenti sulla normativa nazionale vigente e materiali di approfondimento. Inoltre, grazie alla collaborazione con Federfarma, sono state mappate oltre 5.400 farmacie del territorio dove è possibile vaccinarsi.

Valeria Fava, coordinatrice politiche della salute di Cittadinanzattiva, esprime fiducia nell’efficacia di questa iniziativa nel superare alcune criticità del sistema sanitario italiano, come la disomogeneità dei modelli organizzativi regionali e la mancanza di informazioni specifiche su alcune vaccinazioni. “I nostri obiettivi”, afferma Fava, “sono rendere le vaccinazioni più facilmente accessibili, sensibilizzare e fare corretta informazione, monitorare l’attuazione e l’aggiornamento futuro del nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale”.

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, sottolinea il ruolo chiave delle farmacie come presidi vaccinali di prossimità e come luoghi di formazione, informazione e orientamento per i cittadini. “Le farmacie”, afferma Cossolo, “diffondono quotidianamente la cultura della vaccinazione come efficace strumento di prevenzione e sono pronte a rispondere ai nuovi bisogni di salute dei cittadini nell’ambito della riorganizzazione della sanità territoriale, anche implementando i vaccini somministrabili”.

In conclusione, “TuttoVaccini” si presenta come un importante alleato nella promozione della salute pubblica, offrendo agli italiani uno strumento completo e affidabile per navigare la complessità delle informazioni e garantire una maggiore consapevolezza riguardo alla prevenzione delle malattie attraverso la vaccinazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana del farmaco, ha dato il via libera al passaggio dalla distribuzione nelle farmacie ospedaliere a...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui