Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Contro il tumore dell’endometrio alleate si vince! I passi dell’immunoncologia in campo ginecologico

Alleati si vince!”. È il messaggio che Elisa Picardo, ginecologa all’ospedale Sant’Anna della Città della salute e della scienza di Torino e presidente di Acto Piemonte – Alleanza contro il tumore ovarico, porta alle donne colpite da tumore all’endometrio. Alleate con il supporto anche di nuove terapie che entrano a fare parte dell’armamentario dell’immunoncologia.

Il tumore all’endometrio è una patologia a prognosi sfavorevole e con limitate opzioni terapeutiche, per la quale si contano in Italia circa 8.300 nuove diagnosi annue e circa 2mila decessi (da qui al 2050 i cancri dell’endometrio raddoppieranno, un fatto legato al cambiamento della distribuzione anagrafica della popolazione). 

Sul ruolo dell’immunoncologia in campo ginecologico e in particolare nella cura del tumore dell’endometrio parla a Mondosanità la dottoressa Elisa Picardo, ginecologa all’ospedale Sant’Anna della Città della salute e della scienza di Torino e presidente di Acto Piemonte – Alleanza contro il tumore ovarico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: A Torino nasce il primo centro italiano pediatrico di diagnosi e cura del dolore. “Aiutiamo il bambino ad avere meno dolore”Long-Covid: Studiate possibili alterazioni al cervello

Seguici!

Ultimi articoli

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...
spot_imgspot_img

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie neurodegenerative, continua a interrogarci: che cosa è possibile fare per fermare il declino delle facoltà...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi e presa in carico di una malattia rara come l'ipoparatiroidismo, grazie ad un sistema di...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione stia rivoluzionando il trattamento del tumore ovarico grazie a farmaci su misura. Nel corso della prima...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui