Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Dolore cronico in Puglia: le priorità di Ignazio Grattagliano per una gestione migliore

Durante l’evento organizzato da MotoreSanità, il Vice Presidente Nazionale SIMG ha discusso l’importanza dell’appropriatezza prescrittiva e della necessità di aggiornare le politiche di rimborsabilità per migliorare la gestione del dolore cronico in Puglia

Durante l’evento organizzato da MotoreSanità, con il contributo incondizionato di Angelini, intitolato “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – REGIONE PUGLIA”, all’evento è intervenuto anche Ignazio Grattagliano, Vice Presidente Nazionale della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG).

Grattagliano ha subito evidenziato l’importanza del tema del dolore cronico, che rappresenta una delle principali problematiche affrontate dai medici di medicina generale. “I farmaci che utilizziamo nel trattamento del dolore cronico e i pazienti che lamentano questo tipo di dolore costituiscono una parte significativa, se non la principale, dei nostri assistiti,” ha dichiarato.

Il Vice Presidente della SIMG ha sottolineato l’urgenza di una revisione delle politiche di rimborsabilità dei farmaci e dell’appropriatezza prescrittiva. “Credo che una revisione importante della rimborsabilità di alcuni farmaci, dell’appropriatezza prescrittiva di altri e della regolamentazione a livello di prescrizioni sia un tema estremamente urgente da portare sui tavoli politico-amministrativi, non solo regionali ma anche nazionali,” ha affermato.

Grattagliano ha inoltre spiegato come la SIMG si stia muovendo attivamente in questa direzione, non solo attraverso relazioni con le istituzioni ma anche mediante iniziative formative specifiche. “Abbiamo messo in piedi corsi e programmi che portano alla certificazione del medico di medicina generale con competenze particolari nel trattamento del dolore cronico,” ha sottolineato.

L’intervista ha messo in luce l’importanza di un approccio integrato e coordinato per migliorare la gestione del dolore cronico, attraverso una corretta informazione, una revisione delle politiche di rimborsabilità e una formazione continua dei medici. Ignazio Grattagliano ha concluso ribadendo l’impegno della SIMG nel portare avanti queste istanze a tutti i livelli istituzionali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il gemello digitale umano a fianco del medico: “Sarà una cura sempre più personalizzata del paziente”., Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita, Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) –...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui