Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Forio prevention day, il 20 Ottobre una giornata dedicata alla prevenzione: ospite speciale l’attrice Cristina Donadio

(Forio): il 20 ottobre si svolgerà presso il Cinema Delle Vittorie la prima edizione di “FORIO PREVENTION DAY”, un’intera giornata dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione per la prevenzione oncologica organizzata dal Comune di Forio.

L’assessore alla sanità Angela Albano, in linea con il protocollo d’intesa dell’Asl Na2 Nord per attività di promozione e informazione sull’educazione alla salute e la prevenzione nelle comunità locali, ha fortemente sostenuto il progetto che vanta il coordinamento medico-scientifico del prof. Giacomo Cartenì (già primario del reparto di Oncologia Medica del Cardarelli di Napoli e proff. dell’Università Vanvitelli).

L’iniziativa è finalizzata alla promozione e diffusione sul territorio di un’efficace culturadella prevenzione in ambito oncologico, con interventi che interesseranno anche altri temi legati alla cura e alla realizzazione di una rete sanitaria moderna e innovativa: specialisti ed esperti cercheranno di diffondere buone pratiche che favoriscano una migliore qualità di vita

La giornata sarà rivolta non soltanto a medici e volontari, ma anche alla cittadinanza e agli studenti. A fare gli onori di casa alle 10: 30 saranno il sindaco Stanislao Verde e l’assessore Albano. Sarà poi la volta di Cristina Donadio, protagonista del cortometraggio di Giuseppe Alessio Nuzzo “La scelta” che sarà proiettato in sala e consentirà un confronto con il pubblico. La pellicola rielabora la paura e la sofferenza vissuta nel momento in cui l’attrice famosa per aver interpretato la “Scianèl” di Gomorra si è trovata a doversi rapportare necessariamente con la malattia.

Si andrà poi avanti fino alle 17:00 con gli interventi del prof. Aldo Filosa (già responsabile della Microcitemia e Malattie Rare dell’ospedale Cardarelli), della dott.ssa Maria Lanzillo (specialista in nutrizione oncologica dell’ospedale Cardarelli) e del dott. Maurizio Matarese (specialista in oncologia, all’ospedale Rizzoli di Ischia). Nell’ambito dell’iniziativa, il prof. Cartenì presenterà anche il Progetto Kerubin per la costruzione di un percorso terapeutico digitalizzato e condiviso a supporto di medici e pazienti. Ingresso libero.

Forio d’Ischia, Cinema delle Vittorie (Corso Umberto, 38), il 20 ottobre dalle 10:30 alle 17:00 Per informazioni: press@contrappuntohouseofbooks.com

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidiEpatite C, le associazioni di pazienti chiedono al governo una proroga per lo screening…Vaccinazione, in Piemonte percorsi virtuosi ma ancora a macchia di leopardo.

Seguici!

Ultimi articoli

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...
spot_imgspot_img

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore senza farmaci Un accorgimento relativamente semplice, un cambio di postura guidato dal fisioterapista, potrebbe mitigare gli...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare una patologia rara e complessa”. L’innovazione organizzativa in sanità non è fatta solo di tecnologie avanzate...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni nei prodotti conservati in barattolo Dopo i casi di botulino registrati negli ultimi giorni il Nucleo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui